"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Fantazaria (Roma, 1966-1967), di Carlo Ottone (Edizioni SO, 2022); con scritti di Raimondo Biffi e Giordano Falzoni.

uscita Gennaio 2022

Prezzo: € 15.00

Acquista il libro (specifica il titolo nel messaggio)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

La vendita di “Perché guariremo” di Roberto Speranza è posticipata a data da definirsi: e se fosse che…

È un vero e proprio caso la decisione dell’editore Feltrinelli di posticipare la vendita del libro “Perché guariremo” di Roberto Speranza che è già arrivato nelle librerie ma giace dentro gli scatoloni.

Vi ricordate quando nel 2017 nelle librerie c’era “Magnifici malfattori” di Francesco Guccini con un errore?

Si segnala che c’è una tiratura di “Magnifici malfattori” di Francesco Guccini con un errore: manca all’interno il fumetto disegnato da Francesco Rubino. La Baldini & Castoldi ha ammesso l’errore.

“Crimini e misteri da risolvere mentre fai la cacca” di M. Diane Vogt: ecco la nuova strada del giallo internazionale oggi primo aprile!

Entrare in bagno non è mai stato così pericoloso – Pochi indizi a disposizione per individuare il colpevole. Riuscirai a risolvere il caso prima di tirare lo sciacquone?

“La creatura di Mortegliano” di Antonio Chiumiento, raro libro ai margini perfino dell’Ufologia…

“La creatura di Mortegliano” di Antonio Chiumiento (Editoriale Programma. 2012) è il resoconto sull’apparizione di un supposto “essere alieno” presso Mortegliano, in Friuli, nel febbraio del 2012 – alla base di una accesa polemica tra ufologi sull’autenticità del fenomeno.

DRACULA DI BRAM STOKER – Il mistero delle prime edizioni, di Simone Berni

Edizioni in italiano, economica, in b/n, brossura

Il libro è incentrato sulle edizioni scomparse, introvabili e misteriose del Dracula di Bram Stoker, a oltre un secolo dalla sua uscita. L’autore fa la storia di tutte le edizioni mondiali a partire dal 1897, soffermandosi su alcuni casi sconosciuti e apparentemente inspiegabili che riguardano uno dei libri più controversi ma anche più amati della letteratura moderna.