"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Le idrologie, di Emilio Villa (Macerata-Roma, Foglio OG, 1968) [Edizione di 200 copie]

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 20:42 circa del 6 maggio 2021.

 

Si tratta di un ben conosciuto libro d’artista, il quale, sebbene realizzato in 200 esemplari teoricamente numerati, raramente presenta la numerazione impressa a mano, non si sa se per dimenticanza o altro. Inoltre, una sua particolarità è quella che ogni esemplare è diverso da un altro in quanto le copertine variano moltissime nei colori usati. Ma anche nella composizione.

 

Dalla scheda del venditore:

“Le idrologie di Emilio Villa, Silvio Craia e Giorgio Cagna. Esemplare in 200 copie numerazione assente come da foto. Ottimo stato di conservazione. Esemplare con colori molto rari. Dimensioni di 16 x 24 cm, Casa editrice la nuova foglio OG di Macerata-Roma, 1968.”

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

I libri introvabili “a tempo”: che cosa sono?

Disquisendo di libri “introvabili”, dobbiamo mettere alcuni paletti. I libri introvabili non lo sono per sempre. Un libro è introvabile in una determinata fase della sua “vita”. Lo è prima o dopo che si sia verificato qualcosa. Un libro diviene introvabile se un tribunale lo fa sequestrare. Ma questa sua introvabilità dura fino al momento in cui un altro tribunale non ne sentenzia la lecita circolazione.

Una strana storia: la collana “romanzi occulti” di Dracula nata in guerra

Una strana storia: la collana “romanzi occulti”, dove comparve la prima edizione integrale di Dracula, nacque durante la guerra – fu così che l’editore Fratelli Bocca di Milano pubblicò una serie di romanzi esoterici e di occultismo, ma alcuni titoli non videro mai la luce.

Tre interessanti libri stampati a Padova sconosciuti (o quasi) all’OPAC

Tre interessanti edizioni di piccoli editori padovani per la curiosità, per l’intrigo, per la passione, per chi ama sempre qualcosa di insolito, di inedito, di particolare su cui posare lo sguardo. Purtroppo non si trovano più…

Andy Warhol Ladies and Gentlemen (Luciano Anselmino, 1976) con l’ultimo scritto di Pasolini: rarissimo

Il rarissimo libro uscito a gennaio del 1976 che contiene l’ultimo scritto noto di Pier Palo Pasolini, ossia la prefazione datata “ottobre 1975” (egli fu trovato cadavere all’idroscalo di Ostia la mattina del 2 novembre 1975).

“Malacqua” di Nicola Pugliese (Einaudi, 1977): rarissima prima edizione a 90 € su eBay

Rarissimo titolo d’esordio (alla fine saranno solo due i libri di questo scrittore) del negletto, dimenticato ma valente Nicola Pugliese. Il libro verrà ristampato nel 1978 in un’edizione comunque rara.