"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Il 68 pensiero: saggio sull’antiumanismo contemporaneo, di Luc Ferry e Alain Renaut (Milano, Rizzoli, 1987).

Non siamo mai andati sulla Luna, di Bill Kaysing (Roma, Cult media net, 1997).

ROMA PORTA PORTESE Domenica 23 Febbraio 2020. “Bottino” di 4 libri per una spesa totale di 25 € a passeggio tra i banchetti di Porta Portese. Per la precisione:

Il 68 pensiero: saggio sull’antiumanismo contemporaneo, di Luc Ferry e Alain Renaut (Milano, Rizzoli, 1987). Non comune.

Poi c’è il classico del cospirazionismo, Non siamo mai andati sulla Luna, di Bill Kaysing (Roma, Cult media net, 1997). Una copia su eBay per 26 €. Libro sempre ben valutato, edizione cult del complottismo. Mai ristampato.

Un manuale molto raro e sempre valutatissimo è Lavorare il cuoio, di Albert Boekholt (Milano, Longanesi, 1978) – una copia su eBay per 150 €.

Infine, La carnefice, di Pavel Kohout (Roma, Editori Riuniti, 1978). Molto raro.

 

Lavorare il cuoio, di Albert Boekholt (Milano, Longanesi, 1978)

La carnefice, di Pavel Kohout (Roma, Editori Riuniti, 1978).

(Si ringrazia M. D. G. di Roma per la segnalazione)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Ancora un’ultima copia per il concept book de “I tre pugnali” di Pietro Mormino

A Milano in esposizione dieci copie di un’edizione limitata ed esclusiva: il concept book dei I tre pugnali. Solamente 10 copie realizzate, per la maestria di Massimo Zatini e Simone Pasquali. I pochi fortunati avranno un’edizione specialissima in una confezione ricordo.

In cerca dell’occasione buona per “L’Aeropoema del Golfo della Spezia” di F. T. Marinetti (1935)

Prima edizione di poesia futurista celebrata e di norma assai ben valutata; il libro era stato preceduto da una pre-pubblicazione, due anni prima, dal titolo “Il poema del golfo della Spezia”.

“L’amore dei libri” di Jules Janin”: un classico riscoperto della bibliofilia francese

Da riscoprire l’opera del critico francese Jules Janin (1804-1874); pubblicata precedentemente su rivista ed opuscolo (seconda metà dell’Ottocento); il saggio è in forma di lettera ad un giovane amico, a cui fornisce consigli per allestire la propria biblioteca, ed è quindi dedicata alla “passione per i libri”.

Uno dei libri di fotografia più sensazionali del ‘900: “Paris: 80 photographies” di Moi Ver (prima edizione del 1931)

Uno dei libri fotografici più importanti (e più rari) nella storia di quest’arte, “Moi Ver: Paris: 80 photographies”, pubblicato per la prima volta nel 1931 da Éditions Jeanne Walter, era già proiettato nel futuro con i suoi fotomontaggi d’avanguardia, nelle foto sovrapposte delle strade e delle industrie della città, per non parlare della sua grafica avveniristica. Ma una sorte infausta lo attendeva…

La prima edizione di “Dracula” di Bram Stoker (Sonzogno, 1922): ancora una copia su eBay

Una rara copia di “Dracula l’uomo della notte” di Bram Stoker (Milano, Sonzogno, 1922) è appena comparsa sul sito d’aste eBay, al costo di 2.800 €.