"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Il 68 pensiero: saggio sull’antiumanismo contemporaneo, di Luc Ferry e Alain Renaut (Milano, Rizzoli, 1987).

Non siamo mai andati sulla Luna, di Bill Kaysing (Roma, Cult media net, 1997).

ROMA PORTA PORTESE Domenica 23 Febbraio 2020. “Bottino” di 4 libri per una spesa totale di 25 € a passeggio tra i banchetti di Porta Portese. Per la precisione:

Il 68 pensiero: saggio sull’antiumanismo contemporaneo, di Luc Ferry e Alain Renaut (Milano, Rizzoli, 1987). Non comune.

Poi c’è il classico del cospirazionismo, Non siamo mai andati sulla Luna, di Bill Kaysing (Roma, Cult media net, 1997). Una copia su eBay per 26 €. Libro sempre ben valutato, edizione cult del complottismo. Mai ristampato.

Un manuale molto raro e sempre valutatissimo è Lavorare il cuoio, di Albert Boekholt (Milano, Longanesi, 1978) – una copia su eBay per 150 €.

Infine, La carnefice, di Pavel Kohout (Roma, Editori Riuniti, 1978). Molto raro.

 

Lavorare il cuoio, di Albert Boekholt (Milano, Longanesi, 1978)

La carnefice, di Pavel Kohout (Roma, Editori Riuniti, 1978).

(Si ringrazia M. D. G. di Roma per la segnalazione)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

7-13 Aprile 2020: questa settimana i lettori hanno cercato…

Oggi i lettori stanno cercando: Kami, di Ferdinando Scianna – Trilussa Meneghino, di Zaira Arnoldi Daelli – Le avventure di Pinocchio – Guida illustrata al Nudismo Naturismo, a cura di Cesare Capone – Il Natale ha 5000 anni, di Francesco Saba Sardi – Mamma, di Massimiliano Parente – Spia in Oriente, di Amleto Vespa

Avvistata una rara copia di “Mamma” di Massimiliano Parente

Avvistata una copia di un titolo che si è fatto quasi introvabile negli ultimi anni, “Mamma”, di Massimiliano Parente (Castelvecchi, 2000); romanzo basato su un amore proibito tra madre e figlio.

“Lord Ruthwen o I Vampiri” di Lord Byron [John W. Polidori] (Napoli, 1826)

Rarissima prima edizione italiana impressa a Napoli nel 1826 presso R. Marotta e Vanspandoch de “Lord Ruthwen o i Vampiri” di John W. Polidori, inizialmente attribuita a Lord Byron.

Emilio Fede & Woody Allen: 2 libri dirompenti che stavano per uscire, poi il Coronavirus…

L’emergenza sanitaria mondiale che ha chiuso tutti gli esercizi commerciali – librerie incluse – è arrivata proprio quando si apprestavano ad uscire due libri molto attesi: il libro-denuncia del giornalista Emilio Fede (dove parla dei suoi nemici e svela inconfessabili segreti) e quello del regista Woody Allen, dopo lo scandalo delle molestie sessuali e la sua “morte sociale” a seguito del movimento #metoo.

“Le fiabe di Esopo” in una raffinata edizione dell’Officina Bodoni di Verona

Non si può fare a meno di notare un esemplare di riguardo che sta per essere messo in asta sul sito Catawiki. Si tratta di: “The Fables of Aesopus” (Verona, Officina Bodoni, 1973). Curatori e illustratori: d’eccezione; edizione tirata in 140 esemplari.