"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Combatteva un uomo, di Marcello Gallian (Firenze, Vallecchi, 1939).

CESENA FIERA “C’ERA UNA VOLTA IL LIBRO” Sabato 15 Febbraio 2020 Avvistata una copia con rara sovraccoperta di Combatteva un uomo, di Marcello Gallian (Firenze, Vallecchi, 1939). L’autore (1902-1968) è stato un scrittore ed artista, avanguardista della scuola romana, legato alla rivista 900 di Massimo Bontempelli. Essendo stato sostenitore del regime fascista, ebbe meno fortuna finita la guerra, dove pubblicò per editori minori. La sua opera artistica, in campo pittorico, è comunque degna di interesse e ha rappresentato bene il secolo nel quale ha vissuto.

Il romanzo in questione è considerato raro, molto ben valutato – fino ad oltre 200 €. Rara soprattutto la sovraccoperta gialla e, laddove presente, praticamente impossibile da reperire intatta.

L’esemplare in Fiera è stato venduto ad 8 €.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Al mercatino c’è la biografia non autorizzata di Monica Lewinsky

ROMA PORTA PORTESE Domenica 31 Maggio 2020 Storia di Monica, di Andrew Morton (Milano, Sonzogno, 1999). Ecco un libro per la serie "Loro non vogliono", intendendo, con tale espressione, quel coacervo di pubblicazioni (libri, opuscoli, stampati, instant-book) che...

“Italia Imperiale”: libro di propaganda del Fascismo in copertina di celluloide (1937)

Eccezionale opera di Propaganda del Fascismo in un “libro oggetto” di formato gigante, con copertina in celluloide e dal peso di 5 kg – fotografie di altissimo livello artistico. In asta su Catawiki.

Due nuove uscite delle Edizioni SO: per non dimenticare “Il Delatore” e “Il Pesanervi”

Escono due nuovi libri delle Edizioni SO; Carlo Ottone e Lucio Gambetti ci descrivono rispettivamente “Il Delatore edizioni La Cartaccia” (anni ’60) e la collana “Il Pesanervi” Bompiani (fine anni ’60): due ospiti di riguardo introducono il testo: Ornella Volta e Ginevra Bompiani.

Amerigo Dumini – 17 colpi – rarissimo con autografo e dedica – fascismo, 60 €

Diciassette colpi, di Amerigo Dumini (Milano, Longanesi, 1958). Primo libro di memorie dello squadrista fascista a capo della squadra che uccise Giacomo Matteotti nel 1924. Libro in asta su eBay

I libri più cercati sul blog & su eBay dai lettori / Giugno 2020

I libri più cercati e richiesti dai lettori sul blog & su eBay nel mese di giugno 2020 – libri rari, rarissimi, particolari, di interesse.