"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Pro papa Pio, di Quirino Paganuzzi (Roma, Omicron Nuova srl, 1998)

ROMA LARGO ENRICO FERMI – presso Viale Marconi – Venerdì 6 Settembre 2019 – Su una bancarella itinerante, è stato avvistato un libro del sacerdote Monsignor Quirino Paganuzzi intitolato Pro papa Pio, edito nel 1998 da Omicron Nuova srl di Roma per la collana i libri di 30 Giorni nella Chiesa e nel mondo. Il sotto-titolo è di per sé esplicativo in ordine al contenuto: L’opera di pace di Pio XII durante la seconda guerra mondiale nella testimonianza di uno dei suoi collaboratori. Il saggio si avvale di una Introduzione di Giulio Andreotti e riunisce alcuni articoli, pubblicati in precedenza su riviste cattoliche, atti a confutare accuse rivolte alla memoria di Papa Pacelli, come uomo timoroso nel denunciare i crimini nazisti. In copertina, una foto storica: l’immagine di Papa Pacelli nel quartiere San Lorenzo a Roma il 14 luglio 1943, dopo il bombardamento. Il volumetto di 89 pagine, costa, come nuovo, 5 € (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

La Chiesa e la Guerra (e i dischi volanti?) delle Edizioni Civitas gentium

Ufficialmente sembra trattarsi di un’opera importante per descrivere l’Ufficio Informazioni Vaticano, ma secondo alcuni autori potrebbe essere la chiave per decifrarne i veri scopi. Un ponte verso civiltà aliene?

“Porti di mare” di Gabriele Basilico (Art &, 1990): una della maggiori opere di arte fotografica del ‘900

Citato da Martin Parr e Gerry BadgeIl nel loro prestigioso catalogo, questo libro viene unanimemente considerato una delle opere fotografiche più importanti della seconda metà del ‘900. Paesaggio contemporaneo e arte che si fondono. Un’ambita copia in asta sottoprezzo su Catawiki.

Tra poche ore questo iconico libro della 88ma Mostra di Fortunato Depero (1951) verrà aggiudicato sottoprezzo su Catawiki

Tra poche ore questo iconico libro della 88ma Mostra di Fortunato Depero (1951) verrà aggiudicato sottoprezzo su Catawiki

“Il profilo delle nuvole” (1989): il connubio artistico tra Luigi Ghirri e Gianni Celati

Iconico volume realizzato da Luigi Ghirri con testi di Gianni Celati. Luigi Ghirri (1943-1992) è stato è stato un fotografo italiano. Straordinario il suo connubio artistico con lo scrittore Gianni Celati, I paesaggi immortalati sono sospesi, non realistici, per certi versi surreali, diafani, spesso privi di profili umani anche se mai orfani dell’intervento dell’uomo.