"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

13 Gennaio 2020. Poco fa è arrivata dalle agenzie la notizia della scomparsa (in data 12 Gennaio) del giornalista e scrittore Giampaolo Pansa (nato a Casale Monferrato nel 1935), dopo una vita dedicata alla scrittura, al giornalismo e allo studio – da testimone oculare – del ‘900, le guerre, il Fascismo, ma soprattutto la Resistenza. Uomo certamente non di destra ma equilibrato e rispettato. Nonostante un anatema della sinistra, alla quale non risparmiava critiche, che perdurava da anni. Suoi alcuni servizi sensazionali e indimenticabili, e la frase «scrivo da un paese che non esiste più» (Longarone) appena dopo il disastro del Vajont.

Nei pezzi commemorativi che in queste ore stanno uscendo nei vari giornali Giampaolo Pansa viene più che altro ricordato per il suo Bestiario d’Italia 1994-2004 (Milano, Sperling & Kupfer, 2004), essendo una delle opere più recenti. Ma il libro che scatenò più polemiche e fece più clamore fu probabilmente Il sangue dei vinti (Milano, Sperling & Kupfer, 2003) accusato da alcuni di aver attinto da materiale e documenti di stampo fascista, accusa sempre rigettata da Pansa.

In queste ore su eBay già si registrano alcune prime edizioni (principalmente con prezzi sotto i 10 €) già vendute. È il caso di La grande Bugia (Milano, Sperling & Kupfer, 2006), I tre inverni (Milano, Rizzoli, 2008), Poco o niente (Milano, Rizzoli, 2011) e Storie italiane di violenza e terrorismo (Roma-Bari, Laterza, 1980).

 

Addio Giampaolo: come te, nessuno più – scrive oggi Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera.

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Trovate copie di “Brian il fratello segreto di Martin Mystère” di Alfredo Castelli

Spuntano alcune copie senza numero di “Brian il fratello segreto di Martin Mystère”. Crediamo possa trattarsi di un albo programmato in uscita nella celebre serie del detective dell’impossibile Martin Mystère di Alfredo Castelli che per errore sia stato immesso sul mercato in anticipo sulla programmazione.

Alla scoperta di Lu Xun: un’icona letteraria cinese e il suo impatto nel mondo moderno

“Alle armi”, “Errare incerto” ed “Erbe Selvatiche”, che compongono, appunto, “Racconti esemplari” di Lu Xun sono opere fondamentali della letteratura cinese moderna. Con uno stile semplice ma profondo, l’autore ci guida attraverso un mondo arcaico e mitico, svelandone i numerosi limiti e mettendo in luce la necessità di trasformazione attraverso la letteratura e lo spirito illuminato.

“Dieci domande sui libri” di Herbert R. Lottman al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Venerdì 27 Settembre 2019 – Avvistato “Dieci domande sui libri” di Herbert R. Lottman (Sellerio, 1993); un altro “libro sui libri” che (per 2 €) non può mancare nello scaffale buono del bibliofilo.

GINO BENEDETTI – MUSICAL POEMS – Edito in proprio, 1967. Poesia visiva. Rarissimo

Introvabile pubblicazione, sconosciuta presso il Sistema Bibliotecario Nazionale, di poesia visiva del poeta Gino Bendetti (1904-1989) di Desenzano. 

“Le ricette di raffaella” il libro cult di Raffaella Carrà

  Le ricette di Raffaella, di Raffaella Carrà (Milano, Mondadori, 1991)   L'ESEMPLARE IN VENDITA   Dalla scheda del venditore: RAFFAELLA CARRA' CARRA LE RICETTE DI RAFFAELLA RARO LIBRO 1°EDIZ. MOLTO BUONO.     Altri libri su Raffaella Carrà...