"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Dracula, di Bram Stoker (Milano, F.lli Bocca, 1945).

 

La prima edizione italiana integrale di uno dei romanzi più famosi di tutti i tempi. Quella dei F.lli Bocca fu un’edizione senz’altro meritevole, per aver portato in Italia in edizione completa il testo del romanzo, uscito in forma ridotta nel 1922 per Sonzogno, tuttavia risente del periodo di penuria delle materie prime. La carta usata per confezionare questa tiratura, per esempio, è pessima e troppo sottile; si può vedere in controluce la stampa dell’altro lato della pagina; anche la copertina non fa eccezione.

 

 

Disponibilità delle varie edizioni di Dracula (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La Meccanica” di Carlo Emilio Gadda in libreria

ROMA LIBRERIA ANTIQUARIA COLISEUM Via del Teatro Valle – Mercoledì 25 Marzo 2020 Impossibilitato a uscire per emergenza sanitaria, mi permetto di condividere un ritrovamento di tempo addietro, “La Meccanica” di Carlo Emilio Gadda (Garzanti, 1970).

L’8 marzo e le “Fantasie sessuali femminili” di Nancy Friday

In tema di femminismo uno dei libri più difficili da trovare è “Fantasie sessuali femminili”, di Nancy Friday (Limenetimena, 1977). Tìtolo originale: “My secret garden”, (Virago /Quartet, 1973). L’edizione italiana è scomparsa dalla circolazione. La casa editrice di Roma stampava a Londra per motivi sicurezza.

Il futuro di Hong Kong: le letture per chi vuole capire una città unica al mondo

Angelo Paratico segnala i libri più interessanti e utili per chi vuole rendersi conto di cosa sia davvero Hong Kong, il “porto profumato” d’Oriente, in un momento cruciale della sua storia.

Come si valuta un libro? Il caso dei titoli di Nino Ranieri

Facciamo qualche riflessione sulle valutazioni che vengono attribuite ai libri fuori commercio, usati e scarsamente reperibili, se non addirittura rari. L’occasione ci viene da un’esperienza personale maturata in quel di Cesena nell’ultimo fine settimana, durante la fiera C’era una volta il libro, edizione di Febbraio 2023.

Antonio Pennacchi (a cura di) – Guidonia Pomezia. Città di fondazione

https://www.ebay.it/itm/Antonio-Pennacchi-a-cura-di-Guidonia-Pomezia-Citta-di-fondazione-/173948423232?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=724-127637-2357-0