"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Dieci regole per falsificare libri: con una prefazione polemica di Giuliano Ferrara, di Marino Massimo De Caro (Amstelodami, Èinaudito, 2020).

 

Dalla scheda del venditore:

De Caro, Marino Massimo. Dieci regole per falsificare libri. Scelte da Marino Massimo De Caro, con una prefazione polemica di Giuliano Ferrara. – Milano: Èinaudito (ma Simone Berni / Cacciatore di Libri, Siena), 2020. In 16° (cm. 20 x 11), pp. 64. “Un libro sui libri falsi, scritto da un falsario, stampato in un falso luogo di stampa (Amstelodami, come nell’antichità) e con un marchio editoriale (quello di Aldo Manuzio) contraffatto, quindi falso.” (cit. S. Berni). Prima, unica e ormai celeberrima edizione – specie fra i bibliofili – di una sorta di “libro d’artista” a cura di Marino Massimo De Caro. Si tratta di una delle 150 copie numerate distribuite per la maggior parte alla Fiera del Libro di Milano nel gennaio del 2020 e rapidamente esaurita. La presente copia è la n° CXXIX. Questa sorta di opera d’arte avente forma di libro ha una curiosa gestazione che qui sarebbe troppo lunga da raccontare. Il libro non riporta alcun prezzo di vendita, non è dotato di codici ISBN o codici a barre di sorta in quanto non destinato al mercato. “In tutto e per tutto assomiglia ad un libro tradizionale, ma di fatto non lo è. E non ambisce ad esserlo. Perché – si legge nell’articolo ad esso dedicato da S. Berni – non esiste”. Brossura editoriale con sovraccoperta in cartoncino nero zigrinato; al centro stemma in argento ad imitazione di Aldo Manuzio. Illustrazioni. Nell’ultima pagina colophon con marca e motto; è inoltre riportato il numero della copia, manoscritto. NUOVO, MAI SFOGLIATO. Una curiosità bibliografica ormai entrata nel mito, da non perdere!

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La zia Irene e l’anarchico Tresca” di Enrico Deaglio: materiale (anche) per bibliofili

“La zia Irene e l’anarchico Tresca” di Enrico Deaglio; storia dell’editore e anarchico Carlo Tresca, ucciso per ordine dei fascisti a New York nel 1943, che aveva fondato la mitica casa editrice Il Martello.

“Linus: storia di una rivoluzione nata per gioco” al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 29 Dicembre 2019 avvistato “Linus: storia di una rivoluzione nata per gioco” di Paolo Interdonato, dove (anche) Umberto Eco racconta l’epopea di Linus.

“I migliori film degli anni 80” di Jürgen Müller (Taschen, 2011): perché il mito deve essere raccontato!

Una guida ormai rarissima sui film di culto degli anni ’80, stampata dalla miniera Taschen di Colonia. Sempre più difficile da incontrarsi in lingua italiana.

“Benito I° Imperatore” di Marco Ramperti in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Giugno 2022 Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato “Benito I° Imperatore”, di Marco Ramperti (Editrice Scirè, 1950), un romanzo ucronico del noto giornalista e scrittore romano.

Clamoroso: le prime tre edizioni de “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi (1883-86-87) contemporaneamente in vendita nella stessa libreria

La Libreria Antiquaria Bongiorno di Modena pone in vendita le prime tre edizioni del Pinocchio di Collodi (1883, 1886 e 1887), oltre all’uscita in Giornale del 1881-1883.