"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

 

Alla ricerca di Charlie Chaplin, di Kevin Brownlow; traduzione di Cecilia Cenciarelli; Cristiana Querzé (Bologna, Cineteca di Bologna; Recco, Le mani, 2005).

 

Importante saggio su un Charlie Chaplin in parte inedito e sconosciuto ai suoi stessi ammiratori; il libro (con CDV) si fa sempre più raro.

 

Dalla scheda editoriale:

È un “laboratorio” tormentato e inesauribile quello che Kevin Brownlow e David Gill svelarono trent’anni fa nel loro film “Unknown Chaplin”. Quel film nasceva da un ritrovamento che per gli storici divenne “la scoperta del secolo”: le ricerche di Brownlow e Gill avevano portato alla luce una quantità di materiale insospettato e stupefacente sui metodi di lavoro di Charlie Chaplin. Tra scene tagliate, copie lavoro, prove filmate, sequenze “di famiglia”, lo spettatore viene ammesso ai segreti di un irripetibile universo creativo, per la prima volta coglie tutta l’immensa complessità, il tormento dei ripensamenti, la luce delle intuizioni, il ferreo controllo che sta dietro la semplicità universale del cinema di Chaplin. Pietra miliare per gli studi chapliniani, esperienza emozionante per chiunque ami il cinema di Chaplin, questo film unico e da trent’anni introvabile viene riproposto in una edizione DVD, sottotitolata e arricchita di extra. Il libro che lo accompagna, e che ci restituisce ogni passaggio della realizzazione del documentario, è un diario di bordo e una detective-story, narrata da Brownlow con squisita ironia britannica e illustrata da cinquanta rare fotografie d’archivio.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Giorgio Nada: il principe dell’editoria automobilistica

Ricordiamo il grande editore Giorgio Nada, che ha stampato volumi di auto e moto indimenticabili; tutto era cominciato nel 1977 con “Moto Guzzi” di Mario Colombo; opera prima come editore e libro oggi raro e ricercato in prima edizione.

“Così parlò Zarathustra” di Federico Nietzsche (Bocca, 1899): prima edizione italiana

“Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno” (tedesco: Also sprach Zarathustra. Ein Buch für Alle und Keinen) è un libro del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche, rarissima la prima edizione italiana.

“Fumo negli occhi” di Italo Lorio (Montes, 1934): un prezioso bottino di caccia!

ROMA MERCATINO DI VIALE SOMALIA Lunedì 3 Gennaio 2022. Uno di questi giorni ho fatto una bella scoperta e un piccolo prezioso ritrovamento in un mercatino romano un po’ periferico. Qui ho notato in vendita per 15 € una copia di “Fumo negli occhi: novelle”, di Italo Lorio (Torino, Montes, 1934).

Una leggenda per i comprovenditori: Eric Hebborn e i suoi due manuali

Il falsario d’arte Eric Hebborn ha generato due libri cult (entrambi usciti per Neri Pozza) che sono molto contesi dai comprovenditori e dai collezionisti. Le loro valutazioni si mantengono costantemente alte da anni.

Claudio Baglioni “Il romanzo di un cantante” LATO SIDE 1978 MOLTO RARO

Raro e ricercato; con testi delle canzoni; libro cult