"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Davvero un’opera insolita!

Autoarchiterapia, di Ugo La Pietra (Milano, Jabik & Colophon, 1975)

In pochissimi conoscono quest’opera, un vero e proprio libro d’artista, comunque tirato in 500 esemplari, firmati e numerati. L’OPAC SBN lo scheda come: Autoarchiterapia, di Ugo La Pietra (Milano, Jabik & Colophon, 1975). Sono solo tre le biblioteche italiane che ne possiedono una copia.

Interessante la grafica del titolo (assai in anticipo sui tempi). Guardatela bene: tre parole scritte attaccate e con colori diversi per evidenziarle. Vi ricordano niente? Osservate il nome di questo blog. Ed eravamo nel 1975.

Il libro (numero di pagine imprecisato) riporta una serie di disegni di architettura ai quali l’autore cerca appunto di conferire quel vago senso di “auto terapia architettonica”. In definitiva lo possiamo considerare un concept book ante litteram, ed Ugo La Pietra (nato nel 1938) è stato, a metà degli anni ’70, membro fondatore della Global Tools, sorta di laboratori didattici per la creatività individuale, primo e unico raggruppamento di “Architetti, designer e artisti radicali”. Consulente artistico della casa editrice Jabik e Colophon Editori Milano.

La copia su Amazon

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

https://www.huffingtonpost.it/2018/05/28/luscita-dalleuro-teorizzata-nellultimo-libro-di-carlo-cottarelli-ma-la-conclusione-non-accetta-repliche_a_23445077/

“I sette peccati capitali dell’economia italiana” di Carlo Cottarelli è un libro anti-euro?

Può una singola frase contenuta in un libro determinare l’anatema di anti-europeista o euroscettico che molti hanno lanciato contro l’economista Carlo Cottarelli alla fine del Maggio 2018, quando era probabile un suo incarico come Presidente del Consiglio italiano?

L’autodifesa di Duilio Poggiolini: “Niente altro che la verità” (L’Airone, 1995)

In cerca di copie del libro “Niente altro che la verità” di Duilio Poggiolini (L’Airone, 1995) l’ex dirigente farmaceutico che negli anni ’90 fu coinvolto in Tangentopoli e nello scandalo degli emoderivati (da cui è stato in seguito assolto).

“La meravigliosa storia del falso Artemidoro” di Luciano Canfora

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Mercoledì 21 Agosto 2019 Si segnala “La meravigliosa storia del falso Artemidoro” di Luciano Canfora (Sellerio, 2011).

“In asta il leporello d’artista “Il sacro animale” di Riccardo Manzi (Il Cavallino, 1966)

Libro d’artista – Libro oggetto, in edizione limitata. Copertina in tela editoriale multicolore con fascetta avvolgente in cartone illustrata. L’aspetto è quello di un album con apertura a fisarmonica di 20 fogli uniti insieme (leporello) e stampati su carta ad alta grammatura. Il titolo è un’edizione numerata di 400 esemplari stampata a cura dello stesso artista. L’esecutore sono le Serigrafiche Ferappi di Vicenza nel maggio 1966. Il libro non sembra presente nel Sistema Bibliotecario Nazionale.

Raro libro sulla boxe: “Base tecnica del pugilato” di Steve Klaus (Lamberti 1950)

Interessantissimo e molto raro saggio sulle basi tecniche della boxe; stampato per conto della Federazione pugilistica italiana; presente in appena una decina di biblioteca aderenti all’OPAC SBN.