"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 6 Agosto 2023 Immagini di Alessandro Manzoni, con scritti di Pietro Citati (Mondadori, 1973). Oggi presento un libro, trovato tempo fa, di grande interesse e che farebbe anche bella mostra in qualsiasi biblioteca. Si tratta di un volume con legatura editoriale in pelle marrone (simil ma di ottima fattura) con sovrimpressioni dei caratteri al dorso in color oro, con segnalibro in seta rossa e astuccio cartonato con illustrazioni a colori. Il libro, pubblicato in prima edizione da Mondadori a Ottobre 1973, comprende innanzi tutto alcuni saggi dello scrittore Pietro Citati (classe 1930) – questa parte dell’opera è denominata La collina di Brusuglio, borgo ove la famiglia dello scrittore aveva una residenza estiva – e poi comprende una ricchissima parte di immagini, con la riproduzione di incisioni, disegni, stampe, miniature, acqueforti, disegni e documenti vari, tra cui anche dagherrotipi e addirittura fotografie del Grande Lombardo (ivi compresa un’immagine, inedita e anonima, scattata sul letto di morte) denominata, questa seconda parte del volume, Un’iconografia ordinata e commentata da Este Milani (1915-2008), conoscitore come pochi della vita e opere di Manzoni. Il libro, come nuovo, veniva offerto a 10 € (dall’archivio di Enrico Pofi).

 

Disponibilità del libro su eBay (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

In centro a Milano da una vetrina spunta il “Codex Seraphinianus” di Franco Maria Ricci

MILANO LIBRERIA FELTRINELLI PIAZZA PIEMONTE Mercoledì 27 Ottobre 2021 Avvistata copia del Codex Seraphinianus di Luigi Serafini (vol. 1 & 2) (Franco Maria Ricci, 1981). Probabilmente l’opera più nota del grande editore e mecenate di Fontanellato.

Cercare i libri anche accanto ai bidoni dell’immondizia: sempre!

Un giorno stavo facendo visita a una delle più note librerie dell’usato di Roma (tralascio il nome per ovvi e consequenziali motivi), quando un romanì entra nel negozio. Mi avvicino per sentire cosa avessero da dire il proprietario del negozio e l’uomo che poco prima avevo visto intento a sondare un cassonetto per strada…

“Ich habe Adolf Hitler Verbrannt” (trad. “Ho bruciato il cadavere di Adolf Hitler”): l’autobiografia dell’autista del Führer

Ricercata l’autobiografia di Erich Kempka, l’autista personale di Adolf Hitler, il quale descrive dettagliatamente – a suo dire – quali furono le sorti del cadavere del Führer, di come si procurò il combustibile per bruciarlo e dove lo seppellì.

Domande e risposte su: Stephen King

Il romanziere americano Stephen King è uno scrittore di grande successo, sia in patria che all’estero. I suoi libri sono stati tradotti in molte lingue e hanno venduto milioni di copie. King è un autore di horror, ma anche di fantascienza, fantasy e gialli.

“Il cappello nero: un giallo in Alto Adige: il parroco di Santa Caterina” di Maria Luise Maurer (Manfrini Editori 1989)

Su un fatto di cronaca nera avvenuto nel 1973 nel paesino di Santa Geltrude, per la scrittrice sudtirolese Maria Luise Maurer, autrice del libro “Il cappello nero”, la verità non è stata completamente fatta emergere. E ne ha fatto lo scopo di vita degli ultimi suoi anni.