"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Un esemplare di Dracula, di Bram Stoker (Milano, F.lli Bocca, 1945) – ossia la prima edizione italiana integrale dell’immortale romanzo del grande scrittore inglese. L’edizione Sonzogno del 1922, infatti, è un’edizione ridotta rispetto alla stesura originale del romanzo.

La copia in asta su Catawiki [venduto]

Ambita e ricercatissima.

 

 

 

 

 

Articoli correlati

 

Dopo novant’anni di oblio viene alla luce uno stupefacente Dracula turco

“I Poteri delle Tenebre” il nuovo Dracula di Bram Stoker

Una strana storia: la collana “romanzi occulti” di Dracula nata in guerra

E la cosiddetta “edizione militare” di Dracula l’avevate mai vista?

Il primo volto di Dracula: il mistero dell’edizione ungherese del 1898

Una sorprendente edizione di Dracula in dialetto milanese: da leggere & collezionare

 

 

Disponibilità delle varie edizioni citate (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Angelo Fabbri: il pupillo di Umberto Eco ucciso a soli 26 anni ricordato in un libro

Bologna, 1982. La quiete della zona bucolica della val di Zena viene rotta da un ritrovamento macabro. Tre cercatori di tartufi si imbattono in un corpo inerte, un cadavere martoriato da undici coltellate. Quell’orrenda scoperta porta un nome: Angelo Fabbri, un promettente studente del DAMS, di soli ventisei anni e allievo brillante di Umberto Eco.

“Schönheit im Olympischen Kampf” (1937), di Leni Riefenstahl: una leggenda in asta!

“Schönheit im Olympischen Kampf” di Leni Riefenstahl (Deutscher Verlag, 1937) in asta su Catawiki – un libro fondamentale nella storia della fotografia. L’asta si preannuncia bollente!

La caduta dell’URSS e il degrado delle popolazioni attraverso la fotografia cruda e proibita di Boris Mikhailov in Case History (1999)

Fotolibro di grande importanza storica che documenta con scatti crudi, impietosi e a tratti perfino “proibiti” (minori che si prostituiscono, sesso nei boschi, giovani che sniffano la colla…) il trapasso dell’Unione Sovietica e l’affermarsi dei nuovi stati di lingua russa. Le foto più severe e forti non sono state riproposte nel presente articolo. Si consiglia di andare a vedere l’asta del venditore.

Corrado Alvaro è solo la ‘porta’ che si apre in una dimensione fatta di ricordi e suggestioni

Cari amici del cacciatore di libri, bibliofili, collezionisti, librai e amanti del pianeta-libro, nonché estimatori di Corrado Alvaro, vi rendo partecipi della mia gioia per la mia ultima e preziosa conquista “alvariana”. Articolo di Pino Colosimo.

Alla scoperta di un editore (in)dimenticato: Aelia Laelia

Un’intervista alla scrittore Igor Patruno è anche il pretesto per ricordare Aelia Laelia, casa editrice di Reggio Emilia, attiva a metà degli anni 80, di grande importanza per il bibliofilo.