"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Dracula, di Bram Stoker (Westminster, Archibald Constable, 1897) [in Inglese]

 

L’esemplare in asta su Catawiki – l’asta chiuderà alle h. 20:00 circa del 3 marzo 2021.

ULTIM’ORA: L’ASTA È STATA CHIUSA IN ANTICIPO (all’incirca alle h. 19:00 del 27 febbraio) DAL SITO D’ASTE O DAL VENDITORE. LE OFFERTE ERANO ARRIVATE A 5.000 €. NON È STATO SPECIFICATO IL MOTIVO.

 

La prima edizione di Dracula di Bram Stoker esce per i torchi di Archibald Constable and Company di Westminster (Londra) il 26 maggio 1897.

La copertina è in tela di color giallo senape, come alcuni librai amano definirla, con il titolo e il nome dell’autore scritti in caratteri in rilievo color rosso (o arancione carico). La prima di copertina risulta iscritta all’interno di un riquadro dello stesso colore della titolazione. Il nome dell’editore compare nella parte bassa della costola.

L’editore non fornì di sovraccoperta quest’edizione. Secondo M. J. Trow:

[…] della prima edizione di Dracula furono tirate solo tremila copie, al prezzo di sei scellini l’una. La seconda edizione apparve nel 1901 (quando era già uscita l’edizione americana, n.d.A.), in una versione tascabile da sei penny con la copertina gialla raffigurante l’orrendo disegno di un conte dai capelli bianchi che, con indosso un mantello, scendeva dalla torre del castello di Dracula.

Nelle tremila copie della prima edizione non ci sono annunci pubblicitari, è anzi presente un foglio bianco alla fine del testo.

La seconda edizione presenta vari annunci pubblicitari, il primo della serie è “The Amazing Marriage by George Meredith” e l’ultimo “The Whitehall Shakespeare”.

La terza edizione presenta l’annuncio pubblicitario di “The Shoulder of Shasta”, a pagina 392.

La terza e la quarta edizione, comunque, furono stampate varie volte, con ulteriori piccole differenze.

Edizioni successive, oltre alla pubblicità di “The Shoulder of Shasta”, sono seguite da un vero e proprio catalogo di talvolta otto, dieci o sedici pagine, sempre di carattere pubblicitario.

La carta della prima tiratura di quest’edizione è particolarmente spessa.

Tirature successive presentano una carta più sottile. L’opera di Bram Stoker fu stampata in piccoli lotti in date differenti e la carta disponibile non fu probabilmente sempre dello stesso tipo per ogni tiratura.

 

Dalla scheda del venditore:

“Dracula di Bram Stoker. Archibald Constable, Westminster, 1897. Prima edizione, octavo, pp. IX, 390. Primo numero di maggio 1897 senza pubblicità e stampato su cartoncino spesso. Legatura originale in tela gialla. Pagine pulite, senza timbri di biblioteca, senza annotazioni, senza segni, in ottime condizioni.
Il “Dracula” di Bram Stoker ha gettato le basi per un intero genere di letteratura e film, il suo horror gotico rimane agghiacciante oltre cento anni dalla prima uscita. I temi e i personaggi iconici del romanzo hanno ispirato centinaia di adattamenti e si sono guadagnati un posto duraturo nella cultura occidentale.”

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Dracula. Stoker, Bram Pubblicato da Archibald Constable and Company, Westminster, 1897

EUR 33.000,00 circa
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per soli: EUR 33.000,00
Compralo Subito

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Pinocchio di Zingone 1931. Roma. La storia di Pinocchio in Poesia. Introvabile

Molto raro, ai limiti dell’introvabile; presente solo nella Biblioteca del Centro APICE di Milano.

Le migliori aste per “Dracula di Bram Stoker”

In Italia esce per la prima volta (in forma non integrale) per l’editore Sonzogno di Milano nel 1922 con il titolo di Dracula: l’uomo della notte e c’è un errore nel nome dell’autore (Brahm invece di Bram).

DANTE 2021: Oggi spunta una carta storica sulla vita di Dante Alighieri stampata in U.S.A. nel 1940 (in italiano) sconosciuta a tutte le bibliografie

Stampata nel 1940 presso il Manhattanville College of the Sacred Heart di New York, completamente in lingua italiana, è una cartina più volte ripiegata e riguardante tutti gli avvenimenti storici e culturali e le personalità che potrebbero aver influito direttamente o indirettamente sulla formazione di Dante Alighieri – una sorta di storia della vita di Dante sotto forma di mappa concettuale.

Scerbanenco Ogni donna è ferita prima edizione 1947

https://www.ebay.it/itm/363086213576