"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Dracula il vampiro

Dracula il vampiro, di Bram Stoker (Milano, Longanesi, 1959).

Gli amanti e i collezionisti delle innumerevoli edizioni del Dracula di Bram Stoker spalanchino gli occhi, perché ogni tanto su eBay appare in vendita una copia di un pezzo molto raro. Si tratta di Dracula il vampiro, di Bram Stoker (Milano, Longanesi, 1959). Per la precisione è la quarta edizione italiana (la terza integrale).

 

 

 

Ecco la cronologia delle prime edizioni italiane qui sotto:

 

  • 1922. Dracula: l’uomo della notte (Milano, Sonzogno);
  • 1945. Dracula (Milano, F.lli Bocca); 1° ediz. integrale;
  • 1952. Dracula (Milano, F.lli Bocca);
  • 1959. Dracula il vampiro (Milano, Longanesi).

 

 

Il fatto che si tratti della quarta edizione non deve portare a valutazioni errate circa la sua rarità. Assicuro che è molto difficile imbattersi in una copia del volume del 1959, tra l’altro completa della bellissima sovraccoperta originale.

 

In generale, debbo notare che negli ultimi 4 anni le valutazioni dei Dracula nostrani si sono veramente alzate. Temo di esserne parzialmente colpevole, con la pubblicazione del mio modesto lavoro Dracula di Bram Stoker il mistero delle prime edizioni (Biblohaus, 2014), dove ho fatto un po’ il punto sulle prime edizioni del romanzo nel mondo. So che il mio libretto ha un po’ contribuito a questa new wave di interesse verso il romanzo di Bram Stoker.

 

Al Salone del libro usato di Milano di Gennaio 2018 un espositore aveva la prima edizione integrale in vendita, quella del 1945, che valutava a 600 €, tanto per fare un esempio che rende perfettamente l’idea.

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

I 3 libri su eBay più costosi del momento: ma i primi due sono degli errori!

Statistiche tra il serio e il faceto: tra i tre libri più costosi del momento su eBay due sono errori del venditore, ma uno è veramente interessante, anche se il prezzo…

Raro e ricercato: “La scuola di Jasnaja Poljana” di Tolstoj (Minerva italica, anni ’60) a 22 €

Una rara e ricercata edizione italiana di “La scuola di Jasnaja Poljana e altri scritti pedagogici” di Lev Nikolàevič Tolstòj (Bergamo, Minerva italica, 1965).

“Il Lavater portatile o sia compendio dell’arte di conoscere gli uomini dai lineamenti del volto” di Johann Kaspar Lavater (1811)

Una prima edizione italiana in due volumi, tradotta dal francese, che offre un’interessante lettura sulla fisiognomica e gli studi sulle caratteristiche fisiche e morali degli esseri umani.

RSI Teatro “GLI SPIRITI” L. Tolstoi Il Dramma Torino copertina Futurista N. Edel

Gli spiriti: I frutti dell’istruzione: commedia in quattro atti, di Leone Tolstoi; versione italiana e presentazione di Lorenzo Gigli (Torino, Edizioni di Il dramma: SET, 1943).

“Le forche caudine” di Enzo Tortora (1967). Ci sono 3 prime edizioni?

A spasso per Roma ci imbattiamo in un piccolo ma tenace mistero: del libro “Le forche caudine” di Enzo Tortora, il noto presentatore, sembrano essercene tre diverse edizioni per lo stesso editore e stesso anno 1967. Ma tutto era nato qualche anno prima sulle pagine di una rivista “inesistente”: La Parrucca.