"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Trattato delle acque acidole che sono nella citta di Castellammare di Stabia, composto da Raimondo De Majo (Napoli, per Vincenzo Mazzola, e si danno da Angiolo Vocola a Fontana Medina, 1754).

 

L’esemplare in asta – l’asta chiuderà alle h. 21:35 circa del 26 marzo 2021.

 

Dalla scheda del veditore:

“Rara pubblicazione del 1754 dal titolo: “Trattato delle acque acidole che sono nella città di Castellammare di Stabia”. Autore: Raimondo de Majo, pubblicato a Napoli nel 1754 dall’editore Vincenzo Mazzola. In 8, legatura in pergamena, pp. (160 – 1 n.n). Le ultime 3 pagine sono state ricostruite, per il resto in buone condizioni. Trattato sulle famose acque che sgorgavano dalla terra Stabiese. Rarità per i collezionisti.”

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Leonardo da Vinci? Mezzo cinese e psicotico: quando uscì un libro clamoroso!

“Leonardo Da Vinci: lo psicotico figlio d’una schiava” di Angelo Paratico (Verona, Gingko), “libro contro” che uscì sulla scia delle pubblicazioni sul genio d’Anchiano per il Cinquecentenario della morte.

Dopo 70 anni esce un libro del diciassettenne Piero Manzoni: ed è un evento!

Esce, in soli 200 esemplari numerati, “L’economia del carnefice”, uno scritto giovanile di Piero Manzoni; a cura di Guido Andrea Pautasso (Busto Arsizio, De Piante Editore, 2020). L’opera è arricchita da una copertina pensata e realizzata dall’artista concettuale Aldo Spinelli. Articolo di Guido Andrea Pautasso.

“Morte di Bellezza: storia di una verità nascosta” al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 22 Dicembre 2019 – Avvistato “Morte di Bellezza: storia di una verità nascosta” di Maurizio Gregorini (Castelvecchi, 1997) sulla vita e in particolare gli ultimi giorni del poeta Dario Bellezza.

Rastrellata su eBay ogni copia presente de “I sopravvissuti” di Terry Nation. Argomento: pandemia

Tutte le copie presenti in vendita de “I sopravvissuti” di Terry Nation sono state rastrellate negli ultimi tempi – il romanzo in questione (anni ’70) paventava un’umanità decimata dalle conseguenze di un virus letale.

Due rare edizioni di Arthur Conan Doyle: “La città dell’abisso” (1932) e “Il mistero della torre” (1934)

Due volumi veramente rari e molto ricercati dai collezionisti. Contribuisce alla rarità soprattutto il fatto che non ci sono alle spalle dei grandi editori, per cui esiguo fu il numero di copie stampate..