"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Swatch the World, di Swatch (Biel, Weber Colour, 1992)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Novembre 2022 Eccoci in presenza di un’opera particolare. Su una bancarella di Piazza Ippolito Nievo c’è una copia di un catalogo, illustrato a colori, dell’azienda svizzera di orologi in plastica Swatch, dal titolo: Swatch the World. Il catalogo era disponibile, al prezzo di uno Swatch standard, presso i negozi autorizzati dell’Azienda in un periodo limitato tra ottobre e dicembre 1992. In quadruplice lingua, tra cui l’Italiano, la pubblicazione elenca i prodotti Swatch, in successione cronologica e per categorie, orologi normali, da collezione, da muro, ma anche telefoni e occhiali da sole, dal 1983 al 1992, data di pubblicazione dell’opera. Il catalogo è diviso in tre volumi (l’ultimo comprende l’indice) ed è venduto in un contenitore in plastica 30,5 x 30,5 cm. Viene offerto, come nuovo, a 10 € (dall’archivio di Enrico Pofi)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su ABEBOOKS

Su AMAZON

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un’opera straordinaria sui “tombini” decorati giapponesi: Manhoru di Thomas Couderc

I tombini decorati giapponesi come non sono mai stati visti prima. Questo libro raccoglie un centinaio di fotografie trasformate per far emergere solo i disegni in bianco e nero, come probabilmente esistevano prima di diventare stampo e poi piatto in bassorilievo. Riuniti per la prima volta in un’unica collezione, questi banali oggetti di uso quotidiano rivelano da soli l’eccezionale universo grafico dell’arcipelago giapponese.

“La vera alternativa al capitalismo ed al marxismo” di Aurelio Curti (Giappichelli 1984): una via d’accesso al Realismo Dinamico?

Un libro fattosi raro e circoscritto è un saggio del 1984 perlopiù passato inosservato al tempo, a cura del giornalista e politico frusinate Aurelio Curti che a un certo punto cita il Realismo Dinamico, una disciplina conosciuta da pochi.

Un altro libro su “Pinocchio”? No, assolutamente, ma quale Pinocchio!

Il racconto del cacciatore di libri, ambientato alla Fiera del libro di Bagno Vignoni del Settembre 2019 e che coinvolge i migliori esperti italiani di Futurismo che si contendono un volume di inaudita rarità. Chi la spunterà?

“Chi è chi non è chi si crede di essere” di Roberto D’Agostino al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 14 Aprile 2019. Avvistata una copia di “Chi è Chi non è Chi si crede di essere – Il Visionario dei nomi famosi”, di Roberto D’Agostino (Mondadori, 1988).

“La vendetta di Sejanoz” (Lupo solitario n. 28): librogame da collezione!

L’assalto dei collezionisti all’asta di una copia del n. 28 della saga “Lupo Solitario”, il librogame di Joe Dever, è il pretesto per una breve analisi del fenomeno in questione e del suo ruolo da apripista nel Fantasy mondiale, facilitando le cose allo sbarco di Harry Potter.