"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

The italian job: tra Italia e Inghilterra, viaggio al cuore di due grandi culture calcistiche, di Gianluca Vialli; Gabriele Marcotti (Milano, Mondadori, 2006).

 

Straordinario spaccato sul calcio professionistico, scritto da un giocatore ed allenatore che unisce il paese dove il calcio è stato inventato e quello dove è divenuto fenomeno popolare per eccellenza. Gianluca Vialli è scomparso il 6 Gennaio 2023.

 

Dalla scheda editoriale:

Se esiste una passione che italiani e inglesi condividono con la stessa folle intensità è quella per il calcio. Su di esso si incentra una parte importante della nostra cultura popolare e ogni settimana milioni di persone in entrambi i paesi lo seguono in televisione, ne leggono sui giornali e ne parlano fino a sfinirsi. Ma in che modo i caratteri nazionali di Italia e Inghilterra si riflettono nell’organizzazione del campionato, nello stile di gioco e persino nello spirito sportivo che notoriamente distinguono queste due storiche tradizioni calcistiche? Tutti gli stereotipi, fondati o infondati che siano, che sempre ricorrono su italiani e inglesi, restano in qualche modo ancora validi quando si tratta di prendere a calci una palla? Gianluca Vialli, la cui grandezza calcistica si è espressa proprio a cavallo tra Italia e Inghilterra, è certamente una delle persone più adatte a rispondere a questo interrogativo. Dopo aver giocato e vinto molto con Sampdoria, Juventus e Chelsea (che per una stagione ha persino allenato) si domanda oggi che cosa sia diventato il gioco a cui ha dedicato la vita. Attraverso il parallelo tra il sistema “podistico” d’oltremanica e quello del nostro paese arriva a svelarci punto per punto il funzionamento di ognuno degli ingranaggi che compongono questa gigantesca macchina capace di produrre soldi e celebrità in modo sempre più impressionante. E lo fa ricostruendo dalle origini e seguendo passo passo la storia professionale di tutti gli attori principali di questo mondo: dal calciatore all’allenatore, dal procuratore all’arbitro, fino a indagare le figure del dirigente e del presidente, il loro ruolo e il loro peso nel quadro di un gioco in cui un complesso equilibrio di poteri poco visibili conta tanto quanto la qualità atletica espressa sul campo. “The italian job” non racconta partite memorabili di una presunta età dell’oro calcistica e non rimpiange campioni mirabili di un tempo lontano che non c’è più. È un libro che punta dritto al cuore del sistema calcio quale oggi è veramente, facendoci finalmente capire come siano potuti accadere, tra scandali e vittorie, i fatti che hanno animato quest’ultima folle estate italiana. È il libro che tutti quelli che amano di autentica passione e seguono con intelligenza e curiosità il gioco più bello del mondo, stavano aspettando.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

 

Altri libri di/su Gianluca Vialli (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una rarità di pregio: “Il Diario perduto di Indiana Jones”, di Joanna Price

Pochi ricordano “Il diario perduto di Indiana Jones”, di Joanna Price (White Star, 2008). Un libro molto particolare, una sorta di gadget di lusso, con una cura grafica ed editoriale veramente notevole, che uscì nel 2008 per la piccola casa editrice White star di Vercelli.

“Beats” di Gabriele Fergola: sempre un pezzo raro e ambito nella galassia Beat

Una prospettiva interessante è la cultura Beat vista da destra. A tal proposito c’è un libro molto interessante, che si intitola Beats, di Gabriele Fergola (Napoli, E.D.A.R.T., 1970). Libro che definire rarissimo è praticamente un eufemismo.

“Palla di filo” di Francesco Leonetti (Piero Manni, 1986): edizione numerata a 14,90 €

Palla di filo: poemetto con commento, di Francesco Leonetti (Lecce, Piero Manni, 1986); introduzione di Filippo Bettini e Romano Luperini. Il libro in vendita su eBay Opera dello scrittore calabrese (bolognese d'adozione) Francesco Leonetti (1924-2017). Realizzata in...

Putin sospeso dalla Federazione mondiale di judo: a ruba le copie del suo libro “Impara il judo con Putin” del 2001

Un libro inaspettato. Il primo impatto del lettore italiano con Putin è quello con un maestro di judo, quale in effetti Putin è. Un manuale con le tecniche di base per destreggiarsi con questa vera e propria filosofia di vita. Desta un po’ di perplessità questo libro dove non si parla di politica eppure firmato da uno dei grandi protagonisti della politica internazionale del primo ventennio ed oltre di questo XXI secolo. Ora il libro è scomparso.