"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
I misteri della Framassoneria, di Léo Taxil (Genova, Giovanni Fassicomo, 1888).

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 20:03 circa del 25 giugno 2021.

 

Interessantissima e rara opera di Léo Taxil, vero nome Marie Joseph Gabriel Antoine Jogand-Pagès, che è stato uno scrittore e giornalista francese, noto per le sue polemiche prima contro la Chiesa cattolica, poi contro la stessa massoneria. Traduzione dal francese di Luigi Matteucci. Della prima edizione italiana ne sono conservate una quantità limitata di copie nel sistema bibliotecario; l’opera uscì inizialmente a dispense nel 1887.

“Si racconta che i Framassoni sono talmente gelosi dei loro segreti che essi assassinano presto o tardi coloro che li rivelano.” (pag. 3)

 

Dalla scheda del venditore:

“Opera completa uscita in fascicoli. Presenta 110 illustrazioni quasi tutte di Pierre Mejanel. Traduzione dall’edizione francese 1888 per Luigi Matteucci. Particolarità del volume è la copertina in tela editoriale.”

 

 

 

Ulteriori copie disponibili (sempre aggiornato)

 

LEO TAXIL I MISTERI DELLA FRAMASSONERIA ED. GIOVANNI FASSICOMO 1888

EUR 100,00
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per EUR 100,00
Compralo Subito

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La Meccanica” di Carlo Emilio Gadda in libreria

ROMA LIBRERIA ANTIQUARIA COLISEUM Via del Teatro Valle – Mercoledì 25 Marzo 2020 Impossibilitato a uscire per emergenza sanitaria, mi permetto di condividere un ritrovamento di tempo addietro, “La Meccanica” di Carlo Emilio Gadda (Garzanti, 1970).

Matteo Messina Denaro; dopo la cattura molti ricercano i libri su di lui

Come già accaduto per Cesare Battisti, a seguito dell’arresto nel 2019, anche i libri sul mafioso italiano Matteo Messina Denaro, all’indomani del clamoroso arresto (16 Gennaio 2023), stanno attirando l’interesse di collezionisti, speculatori e librai.

L’unico libro stampato in Italia di Janos Pilinszky: mai visto prima!

Su eBay una copia dell’unica edizione italiana del grande poeta ungherese, pressoché sconosciuto alle nostre latitudini. Una “chicca” dal sapore speciale!

Un uomo onesto: storia dell’imprenditore che morì per aver detto no alle tangenti, di Monica Zapelli (Sperling & Kupfer 2012)

La storia di Ambrogio Mauri avrebbe potuto passare inosservata in un paese normale, dove un imprenditore di talento come lui sarebbe considerato un vero vanto. Ma la situazione in Italia è ben diversa. La sua vicenda si svolge interamente in Brianza, dove l’imprenditorialità è dieci volte superiore rispetto al resto del Paese, e il leitmotiv è “Laurà, laurà, laurà”.