"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Mondo beat: musica e costume nell’Italia degli anni Sessanta, di Luciano Ceri; Ernesto De Pascale (Bologna, Fuori Thema, 1993).

 

Opera insostituibile su tutto quello che riguarda il mondo beat così come si è radicato in Italia.

 

Dalla scheda editoriale:

Gli anni Sessanta sono stati un decennio che ci è stato consegnato come mitico e favoloso, un periodo che più di ogni altro ha lasciato tracce nella memoria collettiva del nostro paese. Questo libro vuole affrontare un fenomeno sinora ingiustamente tralasciato: il Beat italiano, una cultura che ha segnato profondamente le abitudini e i sogni di quegli anni, facendosi portavoce degli ideali delle nuove generazioni. Solo con l’arrivo del Beat si inizia a parlare di cultura giovanile. E’ un fenomeno che ha avuto la sua diffusione attraverso la musica, soprattutto quella dei gruppi, ma le cui tracce sono ben visibili anche nel cinema e nella televisione di quegli anni. il libro mette in evidenza tutte le caratteristiche “rivoluzionarie” del Beat, le cui componenti di scontro generazionale e culturale daranno vita, qualche anno più tardi, a una vera e propria lotta politica.

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

David Icke, IL RISVEGLIO DEL LEONE, Macro Edizioni Prima edizione maggio 2011

Uno dei libri più noti di David Icke è “Il risveglio del leone”. Questo libro affronta tematiche connesse alle sue teorie del complotto, offrendo un’analisi critica della situazione mondiale attuale.

“Fiabe della buona notte politicamente corrette” di James Finn Garner: sembra scritto oggi!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 5 Giugno 2022 “Fiabe della buona notte politicamente corrette”, di James Finn Garner (Frassinelli, 1994), un libro di eccezionale attualità e di crescente interesse sul tema del politicamente corretto, affrontato in maniera ironica e dissacrante.

“L’enigma del dolore” di Melzack, un libro importante ma scomparso!

Un libro molto ricercato, e il cui prezzo è salito parecchio negli ultimi anni è “L’enigma del dolore” di Ronald Melzack (Zanichelli, 1976). L’autore è noto in tutto il mondo per aver elaborato una teoria sul controllo del dolore, detta “gate control theory”.

Annuario della “Giovane Arte” 1920 con 8 litografie originali in asta

Straordinario Annuario della “Giovane Arte” 1920, con 8 litografie originali su linoleum incise su legno. Le opere sino di: Pechstein, Feininger, Morgner, Nitzsche, Adam Weber, Eberz, Waske e Buchartz. Varie illustrazioni, tra cui Klee e Chagall.