"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Mondo beat: musica e costume nell’Italia degli anni Sessanta, di Luciano Ceri; Ernesto De Pascale (Bologna, Fuori Thema, 1993).

 

Opera insostituibile su tutto quello che riguarda il mondo beat così come si è radicato in Italia.

 

Dalla scheda editoriale:

Gli anni Sessanta sono stati un decennio che ci è stato consegnato come mitico e favoloso, un periodo che più di ogni altro ha lasciato tracce nella memoria collettiva del nostro paese. Questo libro vuole affrontare un fenomeno sinora ingiustamente tralasciato: il Beat italiano, una cultura che ha segnato profondamente le abitudini e i sogni di quegli anni, facendosi portavoce degli ideali delle nuove generazioni. Solo con l’arrivo del Beat si inizia a parlare di cultura giovanile. E’ un fenomeno che ha avuto la sua diffusione attraverso la musica, soprattutto quella dei gruppi, ma le cui tracce sono ben visibili anche nel cinema e nella televisione di quegli anni. il libro mette in evidenza tutte le caratteristiche “rivoluzionarie” del Beat, le cui componenti di scontro generazionale e culturale daranno vita, qualche anno più tardi, a una vera e propria lotta politica.

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La vita senza cielo” di Mario Viscardini (1933): quando la trilogia è un cult!

CORTEMAGGIORE (PC) MERCATO DELL’ANTIQUARIATO Domenica 4 Dicembre 2022 Avvistata una copia di “La vita senza cielo”, di Mario Viscardini (Milano, Scrittori nuovi italiani e stranieri, 1933).

Una curiosità per gli appassionati di Dracula di Bram Stoker: un libricino di 3,9 x 2,8 cm

Piccole creazioni di miniature art – più che prodotti editoriali veri e propri – che però possono costituire un angolo curioso e interessante per il collezionista di edizioni di Dracula di Bram Stoker: in questo caso però si tratta delle migliori citazioni tratte dall’opera.

L’introvabile catalogo (100 copie) della mostra non autorizzata di Banksy: quando le sue opere vennero fatte a pezzi e portate via!

Nel 2011, dopo che alcune opere di Banksy come Kissing Cops, Out of Bed Rat e Wet Dog furono “espiantate” dalle loro posizioni originali in Palestina, trasportate negli Stati Uniti per l’asta ed esposte alla Keszler Gallery di Southampton (Stato di New York), fu prodotta un’edizione limitata speciale di 100 libri d’artista, i cui esemplari furono disponibili all’inaugurazione della mostra. Poi sparirono: eccone uno in asta su Catawiki.

Scandalo! Un thriller ambientato nel 2020 con protagonista il Presidente cinese Xi Jinping

In uscita “La Settima Fata” di Angelo Paratico (Gingko, 2019) un romanzo al centro di un complesso caso. La prima edizione stampata a Hong Kong nel 2017 è stata soppressa dallo stesso editore.

“Vivere con i libri” di Alberto Manguel: quando si scopre che i libri fanno parte di noi

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina Mercoledì 29 Luglio 2020 “Vivere con i libri”, di Alberto Manguel (Einaudi, 2018). Quando si scopre che i libri fanno ormai parte della nostra vita e non possono essere rimpiazzati negli affetti e nelle priorità da niente altro.