"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Lino Banfi è tornato oggi 22 Gennaio 2019 alla ribalta dopo la recente nomina da parte del Vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio a rappresentante italiano all’UNESCO.


Un libro che è anche un pezzo di teatro a tematica gay, quello che era in asta su eBay esattamente un anno fa (Gennaio 2018), ormai irrimediabilmente venduto e introvabile. Si trattava della prima fatica letteraria dell’attore Lino Banfi: L’invertito di provincia (Roma, Edizioni Sedi – Palazzo Brancaccio, 1978).

Raramente capita di osservarne una copia, se non a prezzi proibitivi, ben oltre i 100 €. Il piccolo editore e la penuria di copie effettivamente disponibili sono le due ragioni che ne fanno un pezzo ambito e che è solito “prendere il volo” in fretta. Un anno il venditore non inserì la possibilità del “compralo subito” (ormai sempre più usato su eBay).

Il libro racconta la storia di un “omosessuale di provincia”, tal Menguccio, che Lino Banfi intervistò nonostante fosse sconsigliato dai suoi stessi paesani che vedevano in lui il segno della depravazione morale dei tempi moderni. La sua triste storia, fatta di umiliazioni, vessazioni e isolamento sociale, compare mirabilmente in questo affresco dei nostri giorni.

Un libro da leggere e da riscoprire.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il porto sepolto” di Giuseppe Ungaretti (Stamperia Apuana, 1923): un piccolo gioiello in asta

Splendida edizione, in grande formato, del Porto Sepolto ritenuta dai bibliografi la vera prima edizione di quest’opera. Le revisioni e le integrazioni rispetto all’edizione del 1916 sono moltissime: oltre alle modifiche alle 30 poesie (rispetto alle 33 della prima) si aggiungono le 26 poesie (sempre con varianti) tratte da Allegria di naufragi del 1919, e alcune inedite.

Dopo novant’anni di oblio viene alla luce uno stupefacente Dracula turco

Approda in Occidente la versione turca del Dracula di Bram Stoker -scritta nel 1928 da Ali Riza Seyfioglu, che cambiò la trama, aggiungendo vari elementi “patriottici”, un po’ di Islam e ambientando la storia a Istanbul anziché a Londra.

“Vecchia auto” di Dino Buzzati (1968): in asta uno dei 90+15 esemplari illustrati dall’autore

Opera straordinaria, voluta ed espressamente commissionata dall’ingegner Enrico Lossa come strenna natalizia per il 1968. L’edizione è di 90+15 esemplari numerati, completamente illustrata da serigrafie a colori del grande scrittore, giornalista e artista Dino Buzzati. In asta su Catawiki.

GIANGIACOMO SCHIAVI – HO AMMAZZATO GIGI RIZZI. RIZZOLI 1996 (prima ed.)

Raro e ricercato. Scottante e piccante resoconto che è anche l’autobiografia di Gigi Rizzi, un vero e proprio diario generazionale del play boy italiano che visse l’estate del 1968 con Brigitte Bardot.

“Storia di due amanti” di Enea Silvio Piccolomini (Perino, 1891): un ‘diamante’ al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 27 Febbraio 2022. Avvistata “Storia di due amanti” di Enea Silvio Piccolomini, l’edizione dell’editore Edoardo Perino (1891), un volumetto tascabilissimo che fa parte della deliziosa Biblioteca Diamante.