"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Lino Banfi è tornato oggi 22 Gennaio 2019 alla ribalta dopo la recente nomina da parte del Vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio a rappresentante italiano all’UNESCO.


Un libro che è anche un pezzo di teatro a tematica gay, quello che era in asta su eBay esattamente un anno fa (Gennaio 2018), ormai irrimediabilmente venduto e introvabile. Si trattava della prima fatica letteraria dell’attore Lino Banfi: L’invertito di provincia (Roma, Edizioni Sedi – Palazzo Brancaccio, 1978).

Raramente capita di osservarne una copia, se non a prezzi proibitivi, ben oltre i 100 €. Il piccolo editore e la penuria di copie effettivamente disponibili sono le due ragioni che ne fanno un pezzo ambito e che è solito “prendere il volo” in fretta. Un anno il venditore non inserì la possibilità del “compralo subito” (ormai sempre più usato su eBay).

Il libro racconta la storia di un “omosessuale di provincia”, tal Menguccio, che Lino Banfi intervistò nonostante fosse sconsigliato dai suoi stessi paesani che vedevano in lui il segno della depravazione morale dei tempi moderni. La sua triste storia, fatta di umiliazioni, vessazioni e isolamento sociale, compare mirabilmente in questo affresco dei nostri giorni.

Un libro da leggere e da riscoprire.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Ecco un perfetto sconosciuto: “Poponcino in Trippelanda” di Ricus (Castaldi, 1935)

Veramente rarissimo. Una sola copia conservata presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Non è un racconto ma una commediola che può essere recitata sia dai bambini che dalle marionette. Poponcino si presenta in un bel ricco costume medievale, così appare infatti nella copertina del libro. Si tratta dello sfortunato ministro del re Pipino di Trippelanda.

“Mummenschanz” al mercatino di Porta Portese

ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Maggio 2018 Avvistato “Mummenschanz”, dai dati editoriali molto incerti. Il titolo è anche il nome del gruppo teatrale di mimi che produce spettacoli teatrali senza alcuna musica (gli attori sono conosciuti come i musicisti del silenzio).

LA ZATTERA, BOMPIANI (1942-1945), di Fabrizio Mugnaini

La Zattera, Bompiani (1942 - 1945), di Fabrizio Mugnaini (Edizioni SimOn) uscita Maggio 2019 Prezzo: € 15.00 Acquista il libro

Emma Jung- Marie-Louise von Franz “PSICOLOGIA DEL GRAAL” MITOLOGIA- PERCEVAL

https://www.ebay.it/itm/154484149905 Libro molto raro e ricercato

Buone feste e buon 2020 a tutti!

…dal vostro cacciatore di libri