"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA FIERA “PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI” Sabato 7 Dicembre 2019 Si segnala che presso lo stand della casa editrice Luni Edizioni, presente alla manifestazione in oggetto, è stato avvistato un libro che, tanto per restare in tema, è di particolare interesse per tutti gli specialisti del libro, siano essi editori, librai, bibliofili, bibliomani, bibliotecari, etc. Il libro s’intitola: Il particolare superfluo. Atlante delle minuzie editoriali, formato ottavo, pagine 392, prezzo 60 € al lordo del cosiddetto “sconto fiera”. Nel volume per la prima volta si descrivono cataloghi, fascette editoriali, etichette, timbri, pubblicità, segnalibri, schede bibliografiche, inserti di errata-corrige, ex libris e quant’altro afferente il pianeta libro senza alcuna limitazione. L’autore è il giornalista bibliologo Mauro Chiabrando (classe 1953) che ha messo a frutto con quest’opera vent’anni della sua attività di ricerca nel mondo della bibliofilia. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

…su eBay c’è “Uno, Arturo, centomila” di Arturo Brachetti

“Uno, Arturo, centomila” (Rizzoli, 2007) è il libro di memorie dell’attore-trasformista Arturo Brachetti; presenza rara nei mercatini dell’usato e su internet.

I libri introvabili “a tempo”: che cosa sono?

Disquisendo di libri “introvabili”, dobbiamo mettere alcuni paletti. I libri introvabili non lo sono per sempre. Un libro è introvabile in una determinata fase della sua “vita”. Lo è prima o dopo che si sia verificato qualcosa. Un libro diviene introvabile se un tribunale lo fa sequestrare. Ma questa sua introvabilità dura fino al momento in cui un altro tribunale non ne sentenzia la lecita circolazione.

Uno strano libro “audiografico” del 1950 a spasso per Parigi

PARIGI LIBRERIA LES AUTODIDACTES – 2 Aprile 2018 Si nota in vendita un insolito libro con un foro centrale e l’effigie di Papa Pio XII in copertina; è un libro audiografico del 1950 con la voce del pontefice. Una curiosità di metà secolo.