"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Un libro che cento anni più tardi non ha perso nulla della sua forza

Folklore, di Giuseppe Cocchiara (Milano, Ulrico Hoepli, 1927).

 

Folklore, di Giuseppe Cocchiara (Milano, Ulrico Hoepli, 1927) è uno di quei Manuali Hoepli non al centro dell’attenzione bibliofila e che potrebbe anche passare inosservato in un mercatino, così come in una vetrina online di qualche portale specializzato. Ma sarebbe un errore trascurare una copia di questo titolo – prima edizione – a un prezzo sotto i 30 euro. Specialmente se in ottime condizioni come l’esemplare oggetto di questa segnalazione. Per chi si interessa di antropologia, di usi e costumi dei popoli, questa è la lettura giusta. Il libro è uno dei capisaldi del XX secolo in fatto di folklore. Opera che mantiene inalterato il suo valore a quasi un secolo di distanza, anche per la bravura e la competenza dell’autore (1904-1965).  Lo prova il fatto che i suoi libri continuano ad essere ristampati, l’ultimo nel 2016. Giuseppe Cocchiara aveva solo 23 anni quando fece uscire questo suo terzo libro; il primo quando era poco più che diciannovenne.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Altre edizioni:

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Storia della strage di Stato” di Aldo Giannuli

“Storia della Strage di Stato” di Aldo Giannuli (Ponte alle Grazie, 2019) è in pratica la storia di un libro, uscito in clandestinità negli anni ’70 e fortemente significativo per l’episodio che descrive.

Due titoli per gli appassionati di aerei e simulazione strategica al mercatino

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 8 Febbraio 2020 Avvistati “I giochi di simulazione strategica: guida completa”, di Nicholas Palmer (Mursia, 1981) e “Combattimenti aerei in miniatura”, di Mike Spick (Mursia, 1980); rari e ricercati dagli appassionati di settore.

“Nientre altro che la verità” di Duilio Poggiolini: il libro scomparso!

Risulta pressoché scomparso il libro “Niente altro che la verità” di Duilio Poggiolini (L’Airone, 1995) l’ex dirigente farmaceutico che negli anni ’90 fu coinvolto in Tangentopoli e nello scandalo degli emoderivati (da cui è stato in seguito assolto).

I libri da cercare sul fenomeno dei “preti operai” degli anni ’50 e ’60

Il fenomeno dei cosiddetti “preti operai” nacque in Francia nel secondo dopoguerra, per poi diffondersi in Italia e in altri paesi europei. In Italia, delineato nel 1955 dal giovane filosofo Claudio Cesa in un suo famoso libro, il fenomeno coinvolse per primi alcuni preti toscani, tra tutti Bruno Borghi e Sirio Politi. Andiamo alla ricerca di alcuni “diari di bordo”, uno particolarmente raro.

Anche il primo libro sulla leggenda Tazio Nuvolari è una leggenda!

Avvistato su eBay UK il raro Tazio Nuvolari: ricordi di vita rapida, di Renato Tassinari (Milano, Libreria editrice degli Omenoni, 1930). Trattasi del primo leggendario libro sul grande campione di Automobilismo Tazio Nuvolari (1892-1953).