"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Un libro che cento anni più tardi non ha perso nulla della sua forza

Folklore, di Giuseppe Cocchiara (Milano, Ulrico Hoepli, 1927).

 

Folklore, di Giuseppe Cocchiara (Milano, Ulrico Hoepli, 1927) è uno di quei Manuali Hoepli non al centro dell’attenzione bibliofila e che potrebbe anche passare inosservato in un mercatino, così come in una vetrina online di qualche portale specializzato. Ma sarebbe un errore trascurare una copia di questo titolo – prima edizione – a un prezzo sotto i 30 euro. Specialmente se in ottime condizioni come l’esemplare oggetto di questa segnalazione. Per chi si interessa di antropologia, di usi e costumi dei popoli, questa è la lettura giusta. Il libro è uno dei capisaldi del XX secolo in fatto di folklore. Opera che mantiene inalterato il suo valore a quasi un secolo di distanza, anche per la bravura e la competenza dell’autore (1904-1965).  Lo prova il fatto che i suoi libri continuano ad essere ristampati, l’ultimo nel 2016. Giuseppe Cocchiara aveva solo 23 anni quando fece uscire questo suo terzo libro; il primo quando era poco più che diciannovenne.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Altre edizioni:

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

nomadologia – deleuze guattari – Castelvecchi 1996 – RARO

Nomadologia: pensieri per il mondo che verrà, di Gilles Deleuze; Félix Guattari (Roma, Castelvecchi, 1995).

Questo “Dracula il vampiro” è un libro veramente molto raro!

“Dracula il vampiro” (Longanesi, 1959) è una delle più rare edizioni italiane del celebre romanzo di Bram Stoker anche se si tratta, formalmente, solo delle quarta edizione.

“Oral” di Jorge Luis Borges in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 14 Luglio 2019 Avvistata una copia di “Oral” di Jorge Luis Borges (Editori Riuniti, 1981), una raccolta di cinque stupefacenti racconti del grande scrittore argentino.

“La gemma del re” (1930) di Carlo Merlini: un romanzo scomparso da riscoprire

Rarissimo romanzo di Carlo Merlini, presente solamente alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze. “Il Merlini vuole con questo libro far conoscere usi e costumi e le ultime vicende storiche dei birmani e lo fa con tale arte, avvincendo il lettore”. Libro praticamente scomparso; letteratura per ragazzi (e non solo) da riscoprire.