"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Retrò, di Elisabetta Catalano (Roma, Giovanni Papeschi editore, 1975). Con testi di Goffredo Parise e Alberto Moravia.

 

 

 

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il piccolo sportivo” (Carroccio, 1934): un ambito pezzo raro della “Bibliotechina Balilla”

Veramente rarissimo questo libricino per bambini, con una copertina dove un buffo bambino si impegna a tennis con una racchetta più grande di lui. Il titolo fa parte della ricercatissima Bibliotechina Balilla dell’editore Carroccio di Milano. Ne esiste censita una copia nell’OPAC SBN, conservata presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea di Roma.

COMPRARE LIBRI NELLE BOTTEGHE DELL’USATO, di Simone Berni

Trucchi e segreti per frequentare le botteghe dell’usato a caccia di libri

“Challenge” (1923) di Vita Sackville-West: il romanzo dell’amante di Virginia Woolf

Vita Sackville-West scrive un romanzo su una coppia, ma per nascondere molto bene di chi vuole parlare, mette sé stessa nei panni del protagonista maschile. Ma allora la donna chi è? Sembra proprio essere Virgina Woolf, la sua amante.

“Il caso Sofri” di Aldo Cazzullo al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE – Viale dei Quattro Venti – Venerdì 27 Dicembre 2019 Avvistato un libro dello scrittore e giornalista Aldo Cazzullo, “Il caso Sofri” (Mondadori, 2004).

“Il crepuscolo del Dandy” (2016) di Ivano Comi: un libro entrato ormai nel mito!

In quasi duecento anni, e per la prima volta al mondo, un saggio mai apparso, in qualsiasi lingua, che dubita di tutta la letteratura, romanzata o saggistica che sia, sulla figura del dandy e sul tema del dandismo. I libri di Ivano Comi sono caratterizzati dalla tiratura limitata, e costituiscono preziosi oggetti da collezione.