"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Nella vita e sul ring di Erminio Spalla; con prefazione di Adolfo Cotronei (Milano, Codara, 1928).

 

Uno dei pugili italiani più importanti della prima parte del ‘900 fu senz’altro il pugile alessandrino Erminio Spalla (1897-1971) per la categoria dei pesi massimi. Nel 1923, all’Arena di Milano, sconfisse il campione olandese Piet van der Veer, divenendo così il primo italiano a conquistare la cintura di campione d’Europa di pugilato.

Celebri alcune sue esibizioni d’oltreoceano, soprattutto quella del 1924 contro Gene Tunney a New York (futuro campione mondiale) e quella, nello stesso anno, a Buenos Aires contro Luis Ángel Firpo. In età matura si dedicò al cinema, dove interpretò moltissimi film, anche a carattere epico, per rinomati registi come Mario Bonnard, Dino Risi, Vittorio De Sica. Lunghissima la sua carriera cinematografica, dal 1939 al 1963, che lo vide interprete o comprimario in almeno cinquanta film. Si dedicò anche alla scultura e al canto, scoprendosi come basso.

 

Tra i suoi libri: uno è il suo capolavoro!

Erminio Spalla fu anche scrittore, e comunque firmò in prima persona tre libri autobiografici. Uno di questi fu Nella vita e sul ring, con prefazione del celebre giornalista sportivo Adolfo Cotronei (Milano, Codara, 1928) è presente in tre biblioteche nazionali: Milano, Roma Centrale e Sportiva di Roma. Negli ultimi anni poche sono le copie poste in vendita; fino a poco tempo fa la copertina era sconosciuta.

Ecco una galleria di immagini che lo riguarda:

La scheda bibliografica completa:

Titolo: Nella vita e sul ring
Autore principale: Erminio Spalla
Prefazione di: Adolfo Cotronei
Pubblicazione: Milano : Codara, ©1928
Descrizione fisica: 131 p., [8] c. di tav. : ill. ; 20 cm
Lingua di pubblicazione: Italiano
Paese di pubblicazione: Italia

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il Sumo di Helmut Newton: quando il libro è solo un pretesto

Uno dei più bei libri di fotografia mai prodotti: un colosso di 30 kg che tra vent’anni avrà un valore inestimabile. Oggi si può ancora prendere. Solo la prima edizione numerata, mi raccomando….

CESENA: C’ERA UNA VOLTA IL LIBRO Sabato 18 e Domenica 19 Febbraio 2023: la Fiera entra nel vivo

Ore 13 – Cosa stiamo vedendo in giro? libro scandalo di Michael Jackson sulle accuse infamanti al re del pop: sia l’edizione in inglese che quella in spagnolo: entrambe al limite dell’introvabilità. Noi di Zamjatin, uno dei più grandio romanzi distopici, anticipatore di Orwell e del suo Grande Fratello in 1984. Le angosce di Satana, la prima edizione italiana del romanzo culto della scrittrice vittorinaa Marie Corelli, la rivale di Bram Stoker. Le lacrime del pagliaccio, il primo e quasi sconosciuto romanzo di Maurizio De Giovanni. Nessuno ce l’ha in collezione: Identificazione. Per una mostra che non c’è mai stata e il caso Cassetti. I due libri (ma in realtà tre) di Gino Armuzzi, il Charles Bukowski italiano. Il libro della beffa di Elena Ceausescu.

“La settimana Comunistica”: la parodia datata 1953 della Settimana Enigmistica

Nel 1953, in occasione delle storiche elezioni che riformarono i due rami del Parlamento Italiano, uscì una curiosa edizione parodistica della Settimana Enigmistica, con il titolo di La settimana comunistica.

Scovato in un mercatino un introvabile (e censurato) “Arriva Bartali”

GROSSETO EMPORIO DEL RIGATTIERE 16 Marzo 2018 Avvistato un libricino, collana drammatica maschile, della Libreria Salesiana Editrice, dal titolo “Arriva Bartali”, di Giuseppe Pratesi (1936). Un innocuo libretto eppure censurato dal Fascismo; rarissimo: nessuna biblioteca ne detiene una copia.

“L’Asino d’oro” di Apuleio nelle Assonanze di SE Edizioni al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 25 Aprile 2021 Avvistata una copia della pregevole edizione tradotta da Massimo Bontempelli de “L’Asino d’oro” di Apuleio (Edizioni SE, 2011).