"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Un libraio fiorentino bibliofilo, artista e scrittore, di Mario Foresi (Firenze, Uffici della Rassegna Nazionale, 1907)

 

Dalla scheda del venditore:

“In 8 (cm 14,5 x 24), pp. 32. Pagine intonse. Brossura editoriale. Estratto editoriale dalla Rassegna nazionale. Saggio su Pietro Franceschini, bibliofilo fiorentino.”

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

GUIDA AI GIOCHI DA CASINÒ-GABRIELE PALUDI-SILVER PRESS 1A EDIZIONE APRILE 1982 Raro e ricercato

Il libro è stato rastrellato dagli addetti ai lavori, desiderosi di apprendere trucchi e segreti del mestiere. So di giocatori ed appassionati che hanno fatto carte false per accaparrarsene una copia.

Alla fiera c’è “Il giorno che durò più di un secolo” di Cingiz Ajtmatov

MILANO FIERA DEGLI OH BEJ! OH BEJ! Sabato 8 Dicembre 2018. Avvistata una copia della rara prima edizione de “Il giorno che durò più di un secolo”, di Cingiz Ajtmatov (Milano, Mursia, 1982).

A caccia delle origini italiane di “Revolutionary Road” di Richard Yates

Quando ho cercato “Revolutionary Road” nel passato delle traduzioni italiane, mi sono accorto che non esisteva con quel titolo. L’editore aveva deciso di cambiarlo, battezzando il “romanzo per gli scrittori” come “I non conformisti”. Articolo di Alessandro Brunetti.

In scadenza tra un’ora un’asta sottovalutata: il meglio della fotografia giapponese in 3 volumi del 1996

Affrettatevi: L’ASTA STA PER SCADERE! un’opera eccezionale in 3 volumi sulla storia della fotografia giapponese, curata da Ryuichi Kaneko, direttore del Tokyo Museum of Photography. Ci sono al suo interno le immagini più iconiche e rappresentative di quest’arte relativa ad esponenti del sol levante.

La prima edizione cubana de “Lo hobbit” di J.R.R. Tolkien (1989): un pezzo (quasi) introvabile

Si tratta della prima (ed unica) edizione cubana de “Lo Hobbit” di J. R. R. Tolkien. Traduzione di Manuel Figueroa; illustrazione di copertina di Enrique Martinez Blanco. Il libro è molto raro e la copertina è quasi sconosciuta, seppur bellissima.