"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

[Fotografia del bibliofilo Carlo Piancastelli – da Wikipedia]

Un grande bibliofilo della Romagna: Carlo Piancastelli (1867 – 1938), di Domenico Fava (Bologna, 1941) [Trattasi di estratto da periodico non identificato di 14 pagine]

 

L’ESEMPLARE IN VENDITA

 

Interessante stralcio da rivista anonima il cui contenuto illumina sulla figura del grande bibliofilo, collezionista d’arte e bibliografo di Imola.

 

Dalla scheda del venditore:

“FAVA Domenico – Un grande bibliofilo della Romagna : Carlo Piancastelli (1867 – 1938) (Bologna, 1941). Stralcio con copertina posticcia muta, pp. 243/256. – !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come “da/a”, ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta.”

 

 

Disponibilità di altri libri attinenti o dello stesso autore (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Medicina maledetta ed assassina”, di Andrea Doria (N’Drea): RARO E RICERCATO

Enigmatico / Misterioso libro sul cui contenuto conviene indagare. Esistono poi altri volumi potenzialmente interessanti dello stesso autore o riconducibili allo stesso editore; apparentemente nel campo degli effetti sociali del progresso tecnico e medico.

“L’Italia dei Caffè [storici e letterari]” al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Martedì 19 Marzo 2019 è stato avvistato “L’Italia dei Caffè” di Mario Scaffidi Abbate (Rendina Editori, 1995), un fantastico viaggio nei Caffè letterari più famosi.

“Fascisteria” di Ugo Maria Tassinari (Castelvecchi, 2001): rara prima edizione

Molto raro e ricercato. Sottotitolo eloquente: i protagonisti, i movimenti e i misteri dell’eversione nera in Italia, 1965-2000.

Una prima edizione assoluta di “Cien años de soledad” di Gabriel García Márquez (Editorial Sudamericana, 1967)

MILANO MERCATO DI VIALE PAPINIANO Venerdì 2 Luglio 2021 Un felice incontro passeggiando fra qualche bancarella, la prima edizione originale dell’immortale romanzo di Gabriel García Márquez (1927-2014), “Cent’anni di solitudine”, uno dei romanzi più significativi del ‘900 mondiale.