"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Egregio signore, siamo spiacenti di… di Dino Buzzati e Siné (Milano, Federico Elmo Editore, 1960).

BORGOMANERO (NO) MERCATINO Domenica 28 Luglio 2019 Avvistato Egregio signore, siamo spiacenti di… di Dino Buzzati e Siné (Milano, Federico Elmo Editore, 1960). In 16°, pp. 302, con illustrazioni di Siné nel testo, con un’appendice di pp. 7 di soli disegni. Il libro era stato posto in vendita ad 1 €.
Prima edizione di questo libro di Dino Buzzati con i disegni di Siné (Maurice Sinet, 1928-2016). Dal risvolto della prima di copertina:

“Egregio signore, siamo spiacenti di… doverle comunicare che la vita, il mondo, gli uomini sono un tranello in cui, senza saperlo, cadiamo ogni giorno. E mentre cadiamo, proprio nello stesso istante, ci sembra di innalzarci, di aver raggiunto qualcosa o di stare per raggiungerla… Senonché, subito dopo, veniamo ad apprendere che i nostri sforzi non servono a nulla e che valiamo meno di zero.”

“Pessimismo, amare verità, nei racconti; una verità che Dino Buzzati e Siné hanno voluto presentarci sotto diversi punti di vista, i disegni di Siné e l’humour di Buzzati ci trasportano in situazioni ed ambienti dove non è possibile non pensare a noi stessi, “

… Se questo libro potrà servire sia in mima parte a rendere più buona e comprensiva l’umanità, noi saremo lieti di…averlo coraggiosamente pubblicato.”

Nel 1975 Mondadori ripubblica il libro con il titolo di Siamo spiacenti di… e senza i disegni di Sinè. (Carlo Ottone)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La mia biblioteca” di Walter Benjamin, e che biblioteca!

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi Martedì 19 Novembre 2019 Avvistato “La mia biblioteca”di Walter Benjamin (Elliot, 2016), libro curiosissimo.

…su eBay c’è una copia di “Secretum” di Monaldi & Sorti con 42 pagine in meno

Si segnala un errore di stampa marchiano nella prima tiratura del romanzo “Secretum” di Monaldi & Sorti; alcune copie sono state stampate senza le 42 pagine iniziali. I collezionisti di errori editoriali e refusi a caccia delle copie scampate al macero.

Dopo novant’anni di oblio viene alla luce uno stupefacente Dracula turco

Approda in Occidente la versione turca del Dracula di Bram Stoker -scritta nel 1928 da Ali Riza Seyfioglu, che cambiò la trama, aggiungendo vari elementi “patriottici”, un po’ di Islam e ambientando la storia a Istanbul anziché a Londra.

“Smash! L’epoca d’oro dei fumetti” al mercatino dell’usato

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA 20 Aprile 2018 Avvistata una copia di “Smash! L’epoca d’oro dei fumetti”, di B. Palmiro Boschesi (Mondadori, 1975). L’esemplare che si segnala risulta in condizioni assolutamente perfette.

“Lo scolabottiglie di Duchamp” di Ermanno Migliorini (Il Fiorino, 1970): un raro mini-trattato di estetica & libro cult

“Lo scolabottiglie di Duchamp” di Ermanno Migliorini è una sorta di libro cult, stampato in un esiguo numero di copie da un piccolo editore nel 1970. Trae il titolo dal Porte bouteilles di Duchamp, che può essere considerato il primo ready-made, forse il congegno creativo più rivoluzionario dell’arte moderna.