"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Un vademecum del rivoluzionario scritto da quattro ex brigatisti rossi

Politica e rivoluzione, di Andrea Coi, Prospero Gallinari, Francesco Piccioni e Bruno Seghetti (Milano, Giuseppe Mai, 1983)

Sì, come scrivono giustamente su www.archivio900.it, questo non è un semplice libro che parla di Stato, di politica e di rivoluzione. No, questo è un manuale per il rivoluzionario, un trattato di teoria (e pratica) rivoluzionaria. Gli autori sono quattro ex militanti delle Brigate Rosse. Il libro in questione è Politica e rivoluzione, di Andrea Coi, Prospero Gallinari, Francesco Piccioni e Bruno Seghetti (Milano, Giuseppe Mai, 1983).

Libro non ancora scomparso dai radar, comunque ricercato e importante per gli studiosi di terrorismo e di teorie rivoluzionarie.
Siamo nel 1983, un grande numero di brigatisti si trova in prigione, in attesa di processo. C’è quindi per molti di loro l’esigenza di elaborare esperienze e forme mentali per dare una giustificazione storica al loro operato. C’è una forte spinta a lasciare una serie di documenti, pensati e meditati, per poter racimolare gli ultimi bocconi di un consenso che la società del tempo poteva riservargli.
Il libro in questione è uno di questi tentativi. Probabilmente uno dei meglio riusciti, perché ne è venuto fuori un testo polemico (per esempio contro le tesi di Renato Curcio e Alberto Franceschini) e di impegno intellettuale. Alla ricerca di un Marxismo Leninismo perduto nelle pieghe della storia, Politica e rivoluzione è un testo difficile da leggere senza un adeguato indottrinamento.

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un “deca” (dieci sterline) di Banksy in asta su Catawiki: un pezzo da Museo

Banconota artistica stampata privatamente nel 2004 da Banksy. Tenner si può tradurre con “Deca”, cioè 10 Sterline. Presenta un ritratto della Principessa Diana che sostituisce quello della Regina sul davanti, mentre sul retro campeggia il ritratto di Charles Darwin e l’affermazione: “Non fidarti di nessuno”.

Sessanta piccoli libri indiani

Il pittore orvietano Giuseppe Brocchi fu ‘sconfitto’ dagli inglesi in Africa (conflitto del 1935-1936), deportato a Yol in India (distretto di Kangra, nello stato federato dell’Himachal Pradesh), dove trascorse un lungo periodo nel campo n. 27. Da un quadernetto si è recuperata la lista di lettura, il progetto di una piccola biblioteca personale. Articolo di Aldo Lo Presti.

FANTAZARIA (Roma, 1966-1967), di Carlo Ottone (Edizioni SO, 2022)

  Fantazaria (Roma, 1966-1967), di Carlo Ottone (Edizioni SO, 2022); con scritti di Raimondo Biffi e Giordano Falzoni. uscita Gennaio 2022 Prezzo: € 15.00   Disponibilità del libro (sempre aggiornato)   Su COMPROVENDOLIBRI  
La strega e il capitano

“La strega e il capitano” di Leonardo Sciascia al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Settembre 2020 Avvistato “La strega e il capitano” di Leonardo Sciascia (Bompiani, 1986), romanzo di un autore che è stato una delle più importanti figure del Novecento letterario europeo.

E c’è anche chi ha tracciato un profilo psicologico di Putin in tempi non sospetti (2000) libro scomparso di circolazione

Libro particolarmente introvabile di sole 64 pagine, che di certo non risparmia un quadro preoccupante sul leader russo. Fatto rastrellare da tempo, improbabile che se ne possa rintracciare qualche copia.