"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Libro del misurar con la vista nel quale s’insegna (…), di Silvio Belli (In Venetia, per Domenico de’ Nicolini, 1565). Prima edizione

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta si è chiusa alle h. 20:48 del 27 aprile 2021. Aggiudicato per 901.00 €.

 

Pregevolissima prima prima edizione del famoso trattato del matematico Silvio Belli (1520 circa – 1579), vicentino. C’è una seconda edizione stampata appresso Giordano Ziletti nel 1566..

 

Dalla scheda del venditore:

“1a edizione, formato 4to, Pergamena contemporanea, bianco, frontespizio, 6.108 pp, vuoto. Copia internamente fresca e croccante.
1a edizione del trattato di Belli sul rilevamento, che ha permesso al lettore di stimare le distanze in modo abbastanza accurato. Fu insegnante di matematica a Vicenza, dove aveva lavorato con Palladio, e in seguito divenne architetto.
Il libro è diviso in 3 parti e pieno di xilografie. Il contenuto è ben illustrato con oltre 50 xilografie di mezza pagina in forte impressione.
Motto: “Nisi qui legitime certaverit” sul dispositivo del tipografo xilografico sul frontespizio. Alcune pagine come dalla foto con un piccolo restauro in alto a causa della bruciatura e nella pagina 1. Alcune macchie alle prime 8 pagine sul bordo superiore, altrimenti il libro si manterrà bene, fresco e nitido. Velina un po’ sporca come al solito. Un libro molto importante.”

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

LIBRO DEL MISURAR CON LA VISTA, BELLI SILVIO, DOMENICO NICOLINI DA SABBIO, 1565

EUR 2.250,00 circa
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per soli: EUR 2.250,00 circa
Compralo Subito

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Gli Adelphi della dissoluzione” e il caso delle lettere di Erostrato

Dietro un caso di cronaca (lettere minatorie verso i pubblici uffici di due paesi della provincia di Belluno) ci sarebbe uno dei libri più controversi degli ultimi 25 anni: “Gli Adelphi della dissoluzione”, di Maurizio Blondet.

Storia in breve della casa editrice Castelvecchi di Roma

La Casa Editrice Castelvecchi è una delle realtà editoriali italiane più importanti e innovative degli ultimi decenni. Fondata nel 1993 da Alberto Castelvecchi, ha rappresentato un importante punto di riferimento per chi era alla ricerca di una produzione editoriale indipendente e di alta qualità. Una manna per il “cacciatore di libri”.

“L’arco e la clava”, di Julius Evola (All’insegna del pesce d’oro, 1968) 1° edizione

L’arco e la clava, di Julius Evola (Milano, All’insegna del pesce d’oro, 1968). Rara e molto ricercata la prima edizione.

“Picasso – Creatore e distruttore” al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Mercoledì 20 Giugno 2018 avvistata “Picasso: creatore e distruttore”, di Arianna Stassinopoulos Huffington (Rizzoli, 1989).

In asta un libro anni ’40 per bambini che oggi sarebbe impensabile: “10 kleine Nikkertjes” (dieci piccoli negri)

Forse il titolo a noi ricorda la celebre opera di Agatha Christie, “Dieci piccoli indiani”, ad ogni modo è impensabile di dare in mano a dei bambini un libretto che qualifica alcuni di loro in base al colore della pelle o all’area geografica di appartenenza. Chiaramente il libro viene qui proposto all’attenzione del lettore solamente come esempio di un’altra epoca e di una passata e non condivisibile cultura.