"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Il sacro animale, di Riccardo Manzi (Venezia, Edizioni del Cavallino, 1966).

Il libro in asta su Catawiki – scade alle h 19:30 circa del 29 novembre 2020.

Libro d’artistaLibro oggetto, in edizione limitata. Copertina in tela editoriale multicolore con fascetta avvolgente in cartone illustrata. L’aspetto è quello di un album con apertura a fisarmonica di 20 fogli uniti insieme (leporello) e stampati su carta ad alta grammatura. Il titolo è un’edizione numerata di 400 esemplari stampata a cura dello stesso artista. L’esecutore sono le Serigrafiche Ferappi di Vicenza nel maggio 1966. Il libro non sembra presente nel Sistema Bibliotecario Nazionale.

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Immagine della copertina del libro

Quando a Porta Portese presi “Cima delle nobildonne” di Stefano D’Arrigo

ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Maggio 2020 Oggi parlo di un libro che presi tempo addietro, “Cima delle nobildonne”, di Stefano D’Arrigo (Mondadori, 1985).

Willy e il “terzo sesso”: una guida gay negli anni ’20 del XX secolo

Nel 1927 il famoso romanziere francese Willy aveva pubblicato “Le troisième sexe” (trad. “Il terzo sesso”), una lucida descrizione del mondo degli omosessuali europei in Francia, Italia e Germania alla fine degli anni ’20 del XX secolo. Una vera e propria guida gay che ha precorso i tempi.

“Timberlandia” e “Guida al paninaro D.O.C.”: parliamo un po’ di anni ’80!

Due titoli capitati su eBay, risvegliano il ricordo dei mai sopiti anni ’80: dal “Timberlandia” di Giusi Ferrè al “Guida al paninaro DOC” di Davide Rossi. Di certi libri cult non si può davvero fare a meno…

Una copia pirata non identificata (in francese) di “Soumission” di Michel Houellebecq

Ai tempi dell’uscita di Soumission (2015) circolava a Parigi qualche copia del suo libro recante una copertina diversa da quella ufficiale dell’editore francese. Risultò essere un’edizione pirata del libro; oggi ha un mero interesse collezionistico per la rarità e per l’importanza sociale dell’opera.

“Il Campo dei Santi” di Jean Raspail: il libro che ha anticipato il dramma degli sbarchi dei clandestini

Il libro descrive l’invasione ante litteram della Francia da parte di una flotta di barche di immigrati indiani. Si tratta di un romanzo controverso, con toni razzisti, e molti critici lo vedono come un testo “di riferimento” per una parte dell’estrema destra francese.