"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Via Camperio – Sabato 30 Novembre 2019 Altro libro sulla bibliofilia, scovato nel mercatino in oggetto, della piccola casa editrice di Milano La Vita Felice, cui si deve la pubblicazione in italiano, in prima edizione 2014, del pamphlet L’inferno del bibliofilo di Charles Asselineau (1820-1874). L’autore, un critico, erudito, bibliofilo e novelliere, viene soprattutto ricordato per essere stato il primo biografo di Charles Baudelaire. Da uno stralcio dell’introduzione:

“La passione bibliofila dello scrittore l’aveva condotto a trovar casa vicinissimo alla Biblioteca di via Richelieu e frequentare assiduamente le bancarelle di libri usati e le sale d’asta che egli evoca con spirito umoristico proprio in questo breve saggio”.

Il libretto (92 pagine in formato 16°), fa parte della collana Liberilibri; la nota nota introduttiva e biografica è di Gerardo Mastrullo e prevede il testo francese a fronte. Come nuovo, costa 5 € (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Dracula Il Vampiro ed. Longanesi 1959 – Rara edizione

Dracula il Vampiro, di Bram Stoker (Milano, Longanesi, 1959). La rara quarta edizione italiana dell'immortale romanzo di Bram Stoker. Prima di questa: Sonzogno (1922); Bocca (1945 e 1952). L'esemplare in vendita              ...

“Vademecum del pescatore: storia naturale, esche” di Ugo Veronese (Tipografia Pessina, 1944): mai visto questo manuale!

Rarissimo manuale del pescatore, conservato in unica biblioteca aderente al Sistema Bibliotecario Nazionale, presso la Biblioteca del Museo di Storia naturale e dell’Acquario civico di Milano. Copertina pressoché sconosciuta prima della presente segnalazione.

Tre libri di Biblohaus che spaziano da Leonardo, al Sidereus Nuncius fino a Wuz

Biblohaus di Macerata offre tre produzioni limitate e numerate su argomenti di nicchia ma singolari perfino per i bibliofili più smaliziati: la biblioteca di Leonardo, il caso del falso Sidereus Nuncius di Galileo, fino alla storia della rivista WUZ.

Black Christmas dal cacciatore di libri: vai a vedere quello che è rimasto!

Amici & amici di amici, grazie per essere stati qui, al Black Christmas del cacciatore di libri – Ma qualcosa è sicuramente rimasto, andate a vedere i libri ancora disponibili.

“Il ragazzo morto e le comete”, quando il colore del mito è rosso!

Goffredo Parise, uno dei grandi della letteratura italiana della seconda metà del ‘900, scrisse il suo primo romanzo tra l’indifferenza generale. Una copia di quella edizione Neri Pozza però oggi vale una piccola fortuna. Segni particolari: rossa.