"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Via Camperio – Sabato 30 Novembre 2019 Altro libro sulla bibliofilia, scovato nel mercatino in oggetto, della piccola casa editrice di Milano La Vita Felice, cui si deve la pubblicazione in italiano, in prima edizione 2014, del pamphlet L’inferno del bibliofilo di Charles Asselineau (1820-1874). L’autore, un critico, erudito, bibliofilo e novelliere, viene soprattutto ricordato per essere stato il primo biografo di Charles Baudelaire. Da uno stralcio dell’introduzione:

“La passione bibliofila dello scrittore l’aveva condotto a trovar casa vicinissimo alla Biblioteca di via Richelieu e frequentare assiduamente le bancarelle di libri usati e le sale d’asta che egli evoca con spirito umoristico proprio in questo breve saggio”.

Il libretto (92 pagine in formato 16°), fa parte della collana Liberilibri; la nota nota introduttiva e biografica è di Gerardo Mastrullo e prevede il testo francese a fronte. Come nuovo, costa 5 € (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

In margine al “raggio della morte” di Giulio Ulivi: quando dei ritagli di giornale si rivelano più preziosi di un libro

Sullo sfondo di un “mito” dei tempi moderni, il fantomatico “raggio della morte”, spuntano nomi come Guglielmo Marconi, Nikola Tesla, Mario La Stella e Giulio Ulivi – di quest’ultimo anche dei ritagli di giornale di cent’anni fa molto interessanti…

Quando la fotografia si fa arte, gli scrittori si fanno fotografare ben volentieri!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Luglio 2022. Avvistata la prima edizione del catalogo curato da Paola Agosti intitolato “Volto d’Autore”, edito in occasione del Primo Salone del Libro di Torino (19 – 23 maggio 1988).

Cinque prime edizioni italiane anni ’90 dei libri di Amélie Nothomb 90 €

Piccola collezione delle cinque prime edizioni italiane, tutte per Voland Edizioni di Roma, della scrittrice belga Amélie Nothomb, vera e propria autrice di culto.

“Grishjärta” di Nattramn: il libro cult del Depressive Black Metal

Scomparso da anni, esauritissimo nelle sue appena 200 copie numerate, il libro cult del Depressive Black Metal: “Grishjärta”, di Nattramn (Växjö, HAL, 2011) – alla scoperta di un cantante, poeta e illustratore svedese che ha fatto perdere le sue tracce.

Quando presi “Lo spettatore addormentato” di Ennio Flaiano

ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Maggio 2020 “Lo spettatore addormentato” di Ennio Flaiano: uscito per la collana curata da Giulio Cattaneo e Sergio Pautasso (Rizzoli, 1983).