"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Segnalazione Flash

Anche il funerale di un personaggio famoso (a quanto pare) è un evento “bibliofilo”!

Si tratta del libretto stampato per i partecipanti al funerale del grande tenore tenutosi presso il Duomo di Modena il giorno 8 Settembre 2007. Luciano Pavarotti era deceduto due giorni prima. La tiratura dell’opuscolo fu di 1500 copie numerate. Ovviamente, nel caso in questione si tratta più di memorabilia che bibliofilia. Stupiscono però alcuni particolari degni della miglior edizione, tra cui l’indicazione della tiratura.

In asta su eBay – prezzo di partenza di 100 €

Un’occhiata all’interno

Nella galleria seguente le immagini dell’opuscolo tratte dalla copia in vendita su eBay:

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Dunque cavallo” del ‘matto’ Gian Pio Torricelli: per Umberto Eco lui era la transizione tra due epoche

Ma la svolta nella produzione di Gian Pio Torricelli avviene nel 1965, con la pubblicazione di Dunque Cavallo (Bologna, Sampietro). Caterina Fantoni ne ricostruisce attentamente la genesi editrice. Si tratta di una raccolta di ventidue poesie surrealiste, una delle quali avrebbe dovuto dare il titolo alla raccolta, La stampella amputata.

Ultim’ora del 25 Novembre 2020: è morto Diego Armando Maradona: qualche libro per un ricordo di questo grande campione!

Diego Armando Maradona è stato (lo è adesso e lo sarà domani) uno dei personaggi più in vista dello sport mondiale, nonostante avesse terminato da tempo la carriera da calciatore. Ma la sua incredibile carriera, le vittorie, i trionfi prima in Argentina e poi in Spagna e Italia, lo hanno reso senza ombra di dubbio “eroe dei due mondi” del pallone, e pertanto terminale di una fama senza precedenti.

Ma quanti libri sui libri proibiti: è nato un nuovo settore?

Da una piccola lista di libri sui libri, appena 12 titoli, si comprende come ormai nelle librerie ci sia un settore ben preciso, quello dei “libri sui libri”. Meglio se: maledetti, perseguitati, pericolosi, proibiti ecc.

Marcella Albani, attrice e scrittrice in auge durante il fascismo: i suoi libri coperti dall’oblio

Nel 1899, ad Albano Laziale, nasceva la piccola, graziosa, Ida Maranca destinata – con il nome d’arte di Marcella Albani – ad una notevole carriera di attrice cinematografica, di produttrice e di scrittrice ma, come troppo spesso avviene, destinata pure all’oblio più ingiusto e censurabile, quello per motivi politici. Articolo di Alessandro Zontini.

Il futuro e l’arte divinatoria: una collezione di libri insolita ma affascinante di De Vecchi editore

Tutte le volte che ci avviciniamo alla fine di un’annata o di un periodo della vita in generale ci chiediamo come sarà il prossimo anno, che cosa ci riserverà il futuro. E da sempre due sono le metodologie d’approccio: quella divinatoria / magica e quella scientifica. De Vecchi editore ebbe chiara fama con una fortunata collana negli anni ’50 e ’60.