"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Anche il funerale di un personaggio famoso (a quanto pare) è un evento “bibliofilo”!

Si tratta del libretto stampato per i partecipanti al funerale del grande tenore tenutosi presso il Duomo di Modena il giorno 8 Settembre 2007. Luciano Pavarotti era deceduto due giorni prima. La tiratura dell’opuscolo fu di 1500 copie numerate. Ovviamente, nel caso in questione si tratta più di memorabilia che bibliofilia. Stupiscono però alcuni particolari degni della miglior edizione, tra cui l’indicazione della tiratura.

In asta su eBay – prezzo di partenza di 100 €

Un’occhiata all’interno

Nella galleria seguente le immagini dell’opuscolo tratte dalla copia in vendita su eBay:

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Qualche libro in lingua italiana stampato in Kenya… alla scoperta dello Swahili!

La casa editrice inglese W. Boyd & Co. (con base a Nairobi, Kenya) stampò nel 1945 due manualetti in italiano per imparare la lingua Swahili, vera lingua franca nell’Africa Subsahariana; gli autori sono due italiani: Andrea Carli e Massimiliano Gatti.

“Branding Terror”: tutto sulle sigle criminali e terroristiche

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi Mercoledì 29 Aprile 2020 Oggi voglio parlare di un libro interessante e particolare, che comprai tempo addietro: “Branding Terror”, di Artur Belfuss e Francesco Trivini Bellini.

1907 – Giovanni PAPINI – Il pilota cieco – PRIMA EDIZIONE – RARISSIMO

https://www.ebay.it/itm/303980251649 Dalla scheda del venditore: Il pilota cieco / Giovanni Papini. Napoli, Riccardo Ricciardi Editore, 1907.  RARISSIMA PRIMA EDIZIONE.  Racconti a carattere fantastico, fra le migliori prove di Papini narratore: Due immagini...

“Ritratto di ignoto: un artista chiamato Banksy” e una rara cartolina di legno di Peckham Rock (quella che fu affissa clandestinamente al British Museum)

Oltre al catalogo della mostra in corso al Palazzo Trinacria di Palermo, il lotto comprende un raro ed esclusivo esemplare della cosiddetta Peckham Rock., quell’opera che, in originale, fu, di nascosto, esposta da Banksy nel 2005 al British Museum e lì rimase per tre giorni, senza che nessuno la notasse. Nel 2018 è stata nuovamente esposta nell’ambito di una mostra tematica e, in quell’occasione, furono vendute le poche cartoline in legno prodotte dell’opera, ambitissime dai collezionisti.

“Il mostro bambino” di Alex Barton (ESAP, 1970): uno sconosciuto racconto horror/fantastico

Per i collezionisti del genere fantastico ed horror, appare all’orizzonte un vero e proprio oggetto volante non identificato: “Il mostro bambino”, di Alex Barton (Roma, E. S. A. P., 1970). Il libro non è presente nel Sistema Bibliotecario Nazionale.