"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Pelleas e Melisenda di Maurice Maeterlinck (Spoleto, Edizioni d’Arte Claudio Argentieri, 1922):

Un’opera di vera bibliofila. Il testo della commedia è del premio nobel per la letteratura Maurice Maeterlinck (1862-1949), poeta, saggista e drammaturgo di nazionalità belga. Il libro è delle prestigiose (anche se oggi poco conosciute) Edizioni d’Arte Claudio Argentieri di Spoleto. Le bellissime 53 xilografie nel testo e fuori testo incise da Charles Doudelet. Tiratura su carta forte di 1000 esemplari numerati a mano. Un gioiello.

Il libro in asta su Catawiki

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un esemplare unico di “Sketches” del 1881 (appartenuto all’attore Robin Williams) dove Mark Twain scrive nella dedica che si tratta di una copia pirata

Solo il celebre scrittore ed umorista Mark Twain poteva avere la prontezza di spirito di scrivere nella dedica a un suo libro presentatagli da un ignaro reverendo che si trattava di una copia pirata. Ed è assolutamente vero, l’editore canadese in questione era stato citato in giudizio dallo stesso Mark Twain l’anno prima.

Aspettando le celebrazioni Dantesche, un esemplare de “La Vita Nuova” stampata a Bergamo nel 1921 (600 anni dalla scomparsa)

Un’opera da prendere seriamente in considerazione in quest’anno di celebrazioni Dantesche – 700° anniversario della scomparsa. Ed è l’edizione illustrata e firmata da Vittorio Grassi (1878-1958) e Nestore Leoni (1862-1947); decoratore il primo, miniatore il secondo. L’opera in questione uscì – ancora una ricorrenza! – per il 600° anniversario della scomparsa del Sommo (1321-1921); fu pertanto prodotta in 1321 esemplari numerati e firmati.

Un poker di libri per Cicciolina, che qualcuno chiama Ilona Staller

Anche i libri di una ex pornostar regalano soddisfazioni a chi compra e vende, ai collezionisti e perfino ai librai – soprattutto quando si ha a che fare con un’icona degli anni ’80.

Due libri ricordando il più celebre e divertente insegnante d’inglese: John Peter Sloan

“Instant English” di John Peter Sloan: un metodo rivoluzionario del compianto attore ed ex musicista che ha insegnato l’inglese agli italiani. Da ricercare i primi due libri della serie, che gettano le basi del “metodo ludico”.

“Storie del mio bazar” di Alberto Pirajno (Alpes, 1929): un libro di un autore italiano quasi sconosciuto che David Bowie leggeva

La storia appassionante di Alberto Pirajno (1886-1968), uno scrittore oggi dimenticato, figlio di due culture (italiana e inglese), autore forse incompreso ma con lettori interessati fino ai giorni nostri, non ultimo David Bowie. Articolo di Alessandro Zontini.