"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Pelleas e Melisenda di Maurice Maeterlinck (Spoleto, Edizioni d’Arte Claudio Argentieri, 1922):

Un’opera di vera bibliofila. Il testo della commedia è del premio nobel per la letteratura Maurice Maeterlinck (1862-1949), poeta, saggista e drammaturgo di nazionalità belga. Il libro è delle prestigiose (anche se oggi poco conosciute) Edizioni d’Arte Claudio Argentieri di Spoleto. Le bellissime 53 xilografie nel testo e fuori testo incise da Charles Doudelet. Tiratura su carta forte di 1000 esemplari numerati a mano. Un gioiello.

Il libro in asta su Catawiki

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il libro sull’Architetto Riccardo Morandi con il suo Ponte di Genova in copertina

Era il Martedì 14 Agosto 2018: crollava il Ponte Morandi di Genova, dell’Architetto Riccardo Morandi. C’è un libro su di lui, a cura di Giorgio Boaga, dal titolo Riccardo Morandi (Zanichelli, 1984) con in copertina uno scorcio del Ponte.

“Il podere” di Federigo Tozzi a spasso tra i mercatini nelle Marche

GROTTAMMARE (ASCOLI PICENO) MERCATINO DELLE PULCI Venerdì 5 Agosto 2022 Avvistata una copia de Il Podere di Federigo Tozzi (Firenze, Vallecchi, 1954). Si tratta della terza edizione assoluta di uno dei più importanti romanzi della prima metà del Novecento.

CERCARE LIBRI SU INTERNET, di Simone Berni

Cercare libri su Internet. Come si scandaglia la rete in cerca di libri rari.

“Dialogo dei massimi sistemi” di Tommaso Landolfi (1937): rarissima prima edizione

La prima opera pubblicata in volume di Tommaso Landolfi, “Dialogo dei massimi sistemi”, risale al 1937 e contiene una serie di racconti che trattano di manie ed ossessioni, a volte al limite della paranoia.

Sibyllae, di Emilio Villa

ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Febbraio 2018. Su una bancarella all’altezza di via Parboni, è stato avvistato un libro, raro e pregiato, di Emilio Villa (1914-2003), poeta, scrittore, autore di libri d’artista e curatore di riviste d’avanguardia.