"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Segnalazione Flash

Un saggio utile per gli storici

Introduzione ad Adolf Hitler, di Salvatore De Domenico (Brescia, Grafica Federico, 1966)

Da anni sento di collezionisti che ricercano il saggio Introduzione ad Adolf Hitler, di Salvatore De Domenico (Brescia, Grafica Federico, 1966).

Riporto uno stralcio tratto dalla pubblicità editoriale:

“Che in questi anni si sia cercato di approfondire meglio la conoscenza di una personalità politica così complessa, come quella di Adolf Hitler, è un dato innegabile e incontrovertibile. Resta importante però che questa conoscenza  venga indirizzata nei suoi giusti temi e che non sia oggetto di manovre a scopo propagandistico (inteso nei due sensi opposti). Questo libro è la rassegna di un pensiero politico, di un personaggio che, nel bene e nel male, è stato un protagonista assoluto del XX secolo.”

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

 

Su ABEBOOKS

 

Su AMAZON

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Arrampicarsi all’inferno” di Jack Olsen al mercatino

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 9 Marzo 2019 Avvistata una copia di “Arrampicarsi all’inferno”, di Jack Olsen (Longanesi, 1962), un libro ricercato per gli appassionati di montagna e arrampicata.

24-31 Maggio 2020 – in questo periodo i lettori hanno cercato…

I lettori sul blog e su Internet hanno cercato: Serafino Ponte Grande, di Oswald de Andrade – The Second Coming Satanism in America, di Arthur Lyons – Il canto delle carte, di Lucia Dettori – Vita di Maria Sabina, di Alvaro Estrada – Gorilla nella nebbia, di Dian Fossey – Gnòsi delle Fànfole, di Fosco Maraini.

“Sangue Marcio” di Antonio Manzini, un libro che non si trova più

C’è un libro uscito per l’Editore Fazi di Roma nel 2005 che è praticamente scomparso di scena. Il titolo è “Sangue marcio”, di Antonio Manzini l’autore del già celebre Rocco Schiavone, Il burbero vicequestore protagonista di molti suoi romanzi (editi per Sellerio).

“Feltrinelli: il guerrigliero impotente”: ritratto di un editore con l’hobby della guerriglia (raro, 1971)

Il libro in questione è quasi un instant book sul personaggio Giangiacomo Feltrinelli, che, invece di seguire, ha anticipato di un anno la scomparsa del grande editore. Ne traccia la figura, con le passioni, le ossessioni, i meriti e gli errori.

Il cacciatore di libri presente al Salone di Milano 2019: tutte le novità!

Il cacciatore Simone Berni presenta a Milano le Edizioni SimOn, il libro “Nuovi casi per il cacciatore di libri” e le “predizioni” (editoria concettuale).