"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"
 Beatles, di Hunter Davies

I Beatles, di Hunter Davies (Milano, Longanesi, 1970) primo libro sui Beatles pubblicato in Italia

Il primo libro sui Beatles

La cosa sfiora praticamente l’assurdo. Nell’aprile del 1970 i Beatles annunciano pubblicamente il loro scioglimento e otto mesi più tardi, nel dicembre dello stesso anno, esce in Italia I Beatles, di Hunter Davies (Milano, Longanesi, 1970), ossia:

“l’unica biografia autorizzata dei quattro ragazzi di origine proletaria che in quattro anni divennero milionari e tra le persone più celebri del mondo”.

Il libro è il fascicolo n. 31 della collana Gente famosa – Chi è ? per la traduzione di Bruno Oddera, con venti illustrazioni fuori testo. Sì, è il primo libro in assoluto sui Beatles uscito nel nostro paese. Un must per i collezionisti di cimeli sul quartetto più famoso nella storia della musica pop.

“Come dice l’autore, e come ripete l’editore inglese, questa è l’unica biografia autorizzata dei Beatles, perché è composta praticamente dalle loro parole. Poveracci, morti di fame, qualcuno anche ladro di pomodori, ma tutti molto simpatici, si radunano nel momento giusto per adoperare gli strumenti musicali giusti nella loro epoca e per sfruttare un linguaggio che è presto universale”.

Credo che in queste parole, alla fine del volume, ci sia sintetizzata la chiave del successo epocale del quartetto di Liverpool. Nonostante gli otto mesi di distanza dall’annuncio del loro scioglimento, che avrebbero permesso qualsiasi revisione o aggiunta, sul libro non si fa cenno al fatto che i Beatles di fatto non esistevano più. Ragioni commerciali, certo. Ma oggi sarebbe proponibile una “censura” di questo tipo? Oltretutto in un libro che pure è parso completo sotto tutti i punti di vista. Innumerevoli le ristampe fino quasi ai nostri giorni.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Carrà – LE RICETTE DI RAFFAELLA – MONDADORI – 1991

Il 5 luglio 2021 ci lasciò Raffaella Carrà, la Raffa nazionale, cantante, autrice, ballerina, presentatrice e icona della tv. A caccia di qualche suo libro che ci aiuti a ricordarla.

Cercare i libri anche accanto ai bidoni dell’immondizia: sempre!

Un giorno stavo facendo visita a una delle più note librerie dell’usato di Roma (tralascio il nome per ovvi e consequenziali motivi), quando un romanì entra nel negozio. Mi avvicino per sentire cosa avessero da dire il proprietario del negozio e l’uomo che poco prima avevo visto intento a sondare un cassonetto per strada…

“Michael Heizer” a cura di Germano Celant (Fondazione Prada, 1996): occasione in asta a 1 euro

Panoramica completa della mostra di Venezia del 1996; volume spesso (547 pagine) con molte foto di questo paesaggista; leggeri segni d’uso ma in buone condizioni.

Libri e artisti: quando il connubio è un matrimonio riuscito

L’incontro fra l’antropologo Alessandro Falassi e l’artista spagnolo Eduardo Arroyo; la nobile arte della boxe e il suo significato antropologico; un metalibro dal formato insolito di Pablo Echaurren.