"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Segnalazione Flash / Che cos’è la Repubblica? di Ridolfo Mazzucconi

Un autore eclettico: saggi, romanzi storici e libri per bambini

 

Che cos’è la Repubblica?, di Ridolfo Mazzucconi (Milano-Venezia, Edizioni Erre, 1944). Libro conosciuto dal Sistema Bibliotecario, ma di cui esisterebbe soltanto una copia anastatica conservata presso il Fondo archivistico «Vittorio Martinelli» del Centro Studi Rsi . Le Edizioni Erre furono operative negli anni 1944 e 1945, stampando una trentina di titoli. Tra gli autori, Benito Mussoilini, Filippo Tommaso Marinetti, Rudolf Rahn. Argomento del libro: la Repubblica di Salò. L’autore aveva già pubblicato per Mondadori, La notte di San Bartolomeo (collana Drammi e segreti della Storia, 1933).

 

Dello stesso autore

Scricciolo, quasi un uccello: avventure d’un ragazzo dei nostri tempi (Milano, Il Rostro, 1935). Con oltre cento disegni di Luisa Morandi. Copertina di Mariano Leone.

 

 

 

 

 

 

Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Di nuovo i riflettori su: “Vampiro Futurista” di Guido Andrea Pautasso

Guido Andrea Pautasso ricorda l’uscita del suo “Vampiro Futurista” (Vanilla edizioni, 2018) come pretesto per una carrellata di libri introvabili di un ‘900 quasi dimenticato.

“Il corpo umano”, primo libro di Franco Crepax, un Bompiani poco conosciuto

Mercoledì 23 Ottobre 2019 – Alla Libreria Pugacioff di Roma (quartiere Monteverde) avvistato “Il corpo umano” di Franco Crepax, fratello del più noto Guido, con il suo primo libro stampato da Bompiani nel 1968 recante una straordinaria copertina di Guido.

“Ultimo Atto” di Romano Mussolini in libreria!

ROMA LIBRERIA CESARETTI Martedì 26 Febbraio 2019 – Avvistato “Ultimo Atto: le verità nascoste sulla fine del Duce”, di Romano Mussolini (Rizzoli, 2005). Libro recente ma che qualche venditore comincia a valutare come raro.

La caduta dell’URSS e il degrado delle popolazioni attraverso la fotografia cruda e proibita di Boris Mikhailov in Case History (1999)

Fotolibro di grande importanza storica che documenta con scatti crudi, impietosi e a tratti perfino “proibiti” (minori che si prostituiscono, sesso nei boschi, giovani che sniffano la colla…) il trapasso dell’Unione Sovietica e l’affermarsi dei nuovi stati di lingua russa. Le foto più severe e forti non sono state riproposte nel presente articolo. Si consiglia di andare a vedere l’asta del venditore.

Alex_Panigada

Fata dalle verdi vesti, il tuo nome è Assenzio

Lo sapevate? C’è in italiano il primo manuale per i cultori dell’assenzio. Andrea G. Pinketts introduce Alex Panigada, che prende per mano il neofita e lo inizia ai riti quasi maniacali dei cultori dell’oppio verde. Purtroppo è introvabile!