Segnalazione Flash / Che cos’è la Repubblica? di Ridolfo Mazzucconi
Un autore eclettico: saggi, romanzi storici e libri per bambini
Che cos’è la Repubblica?, di Ridolfo Mazzucconi (Milano-Venezia, Edizioni Erre, 1944). Libro conosciuto dal Sistema Bibliotecario, ma di cui esisterebbe soltanto una copia anastatica conservata presso il Fondo archivistico «Vittorio Martinelli» del Centro Studi Rsi . Le Edizioni Erre furono operative negli anni 1944 e 1945, stampando una trentina di titoli. Tra gli autori, Benito Mussoilini, Filippo Tommaso Marinetti, Rudolf Rahn. Argomento del libro: la Repubblica di Salò. L’autore aveva già pubblicato per Mondadori, La notte di San Bartolomeo (collana Drammi e segreti della Storia, 1933).
Dello stesso autore
Scricciolo, quasi un uccello: avventure d’un ragazzo dei nostri tempi (Milano, Il Rostro, 1935). Con oltre cento disegni di Luisa Morandi. Copertina di Mariano Leone.
Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)