"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

I segreti dell’America che conta!

Molti già conoscono America’s Secrets Establishment: An Introduction to the Order of Skull & Bones, di Antony C. Sutton (Billings, Montana, Liberty House Press, 1986). Nel 2007, quando uscì il mio Libri scomparsi nel nulla (Edizioni Simple), era un libro rarissimo e ricercato; oggi diverse copie circolano a prezzi incredibilmente bassi rispetto al passato.

Il libro parla della famosa congrega americana Skull & Bones, una società segreta a tutti gli effetti, tra gli studenti dell’Università di Yale, alla quale nella storia hanno aderito anche molti futuri presidenti degli Stati Uniti; si vocifera da sempre che i membri di questa congrega siano uniti in un comune intento di controllo dell’economia e della politica mondiali.

Ne faceva un gran parlare Maurizio Blondet, che cita la prima edizione di questo libro nel suo Gli «Adelphi» della dissoluzione (Milano, Edizioni Ares, 1994), reputandolo rarissimo, addirittura neppure consultabile presso la Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. Effettivamente nel 1994, quando uscì il libro di Blondet, il libro di Sutton era quasi irreperibile. Via via negli anni l’argomento di cui il libro tratta si è più svalutato (anche se non è meno interessante). Siccome però il libro si era fatto ormai decisamente raro da reperire, questo almeno venti anni fa, nel 2002 è stato alla fine ristampato.

Antony Sutton fu perseguitato a lungo personalmente, come individuo, mai come scrittore e mai sulle sue idee. La sua carriera è stata tutta improntata verso la scoperta della verità. Nel libro che tanti guai gli ha procurato, parla del sancta sanctorum della società segreta, la misteriosa stanza 322; il libro appare molto documentato e comprendente riproduzioni di materiale riservato, ovviamente non autorizzato, dell’Ordine in questione. Sutton svela i centri di potere interconnessi e le iniziative di politica estera direttamente o indirettamente controllati dai Bonesmen.

Perché questo libro è così temuto? Questo libro è il frutto di un lavoro serio, meticoloso e incredibilmente ben documentato. Apre tantissime domande, perlopiù inquietanti. Perché l’occidente ha generato l’URSS e Hitler? Perché andiamo verso una nuova guerra? Perché Wall Street supporta marxisti e nazisti? Perché i bambini non sanno più leggere correttamente? Perché le chiese, i templi e le sinagoghe non sono altro che paradisi di propaganda? Perché le verità storiche sono falsificate? Perché i politici mentono? Perché viviamo in una società “livellata”? Questo libro ci mostra che il nostro mondo è minacciato dalla oscura filosofia di questo ordine, ed è interamente sotto il suo controllo.

Esce adesso l’edizione francese, dal titolo Le Pouvoir Secret Américain: l’ordre de Skull & Bones (Paris, Hades éditions, 2019). Si tratta di una edizione rilegata con copertina rigida, grande formato, copertina in pelle e stampa a caldo con vernice argento, segnalibro in tessuto integrato. Un’opera veramente di pregio stampata in 500 esemplari.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Questo “Dracula il vampiro” è un libro veramente molto raro!

“Dracula il vampiro” (Longanesi, 1959) è una delle più rare edizioni italiane del celebre romanzo di Bram Stoker anche se si tratta, formalmente, solo delle quarta edizione.

Alice (l’anarchica) nel Paese delle Meraviglie: ma è un Bonanno d’annata!

“Alice nel Paese delle Meraviglie” di Lewis Carroll che però non è la fiaba ben nota bensì un libro edito da Edizioni di Anarchismo, casa editrice dell’anarchista siciliano Alfredo Maria Bonanno e pubblicato a Catania nel 1980.

COL DI LUNA CINO BOCCAZZI RESISTENZA FRIULI anche TREVISO PRIMA EDIZIONE 1947 _ raro e importante

Col di Luna, di Cino Boccazzi (Treviso, Libreria editrice Canova, 1947).

Il prezzo di un libro? Punti di vista!

Si fa l’esempio del libro “Tre cuori in lizza” di Jack London (Modernissima, 1928): su internet ci sono valutazioni discordanti su questo titolo.

“Cazzari e capitale” di Exter Bullshitt: un dirottamento situazionista in stile Luther Blissett

Le fantomatiche edizioni Le graal bétourné, un enigma avvolto nel mistero, hanno dato alle stampe Cazzari e capitale di Exter Bullshitt, aprile 2021, stampato in 100 copie, senza indicazione di luogo di stampa,. Articolo di Carlo Ottone.