"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Asia mysteriosa: l’oracle de force astrale comme moyen de communication avec “Les petites lumières d’Orient”, di Zam Bhotiva; précédé d’une préface de F. Divoire et d’études par Maurice Magret et J. Marquès-Rivière (Paris, Dorbon-Ainé, 1929) [in Francese]

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta chiude alle h. 20:05 del 28 luglio 2021.

 

Ragguardevole esemplare di un’opera molto rara e ricercata del grande esoterista Zam Bhotiva, al secolo Cesare Accomani. Notizie biografiche pressoché nulle su di lui.  Non sono note, per esempio, le date di nascita e di morte. Si suppone che sia stato un musicista. Di lui ci rimarrebbero solamente una serie di missive, e le opere Asia mysteriosa (1929), Du Magnétisme Personnel (1909) e La Magie dans l’art du chant (1933).

La Confraternita dei Polari si collocava all’interno di una solida tradizione rosacrociana, i due massimi esponenti erano gli iniziati francesi di origine italiana Cesare Accomani e Mario Fille. L’esemplare che qui si segnala in vendita è di straordinario interesse perché porta una dedica autografa di Zam Bhotiva al suo amico Otto Rahn – l’homme du Nord – con il quale partì alla ricerca del tesoro cataro a Montsegur.

In Italia Asia mysteriosa è conservato solamente nella Biblioteca diocesana di Cuneo, nella Biblioteca e archivio dell’Accademia ligustica di belle arti di Genova e presso la Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste.

 

Dalla scheda del venditore:

Eccezionale vecchio libro esoterico rosacrociano con il leader di Montmartre dei Polaires: Zam Bhotiva. La sua dedica: “à vous qui connaissez l’homme du Nord (allusione a Otto Rahn) … franc maçon”.
Dedica molto rara di Zam Bhotiva e l’unica volta in vita sua che ha citato Otto Rahn ed è molto raro trovare dediche di Zam Bhotiva sul mercato attuale.
Condizioni discrete, anche se la copertina è in cattive condizioni, leggermente macchiata, parzialmente staccata e i bordi delle pagine sono un po’ consumati in quanto la carta è vecchia e il libro è molto vecchio. Lo straordinario privilegio di questo libro è la dedica di Zam Bhotiva, che cita il suo amico Otto Rahn con il quale partì alla ricerca del tesoro cataro a Montsegur. Nel corso della sua vita, Zam non ha fatto altro riferimento in una dedica a Otto Rahn.
Alcune pagine presentano passaggi segnati con una croce o parole o margini sottolineati a matita grigia per indicare all’iniziato rosacrociano di meditare su questi importanti passaggi e anche per aiutare a comprendere il segreto dell’oracolo di Polaire.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie & altre edizioni (sempre aggiornato)

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Prime edizioni di Umberto Eco al “Libraccio” di Bologna!

BOLOGNA IL LIBRACCIO – Via Oberdan & Piazza dei Martiri – Sabato 5 Ottobre 2019 Avvistati libri molto interessanti, tra cui “Lo strano caso della Hanau 1609”, di Umberto Eco (Bompiani, 1989), tiratura speciale di 1000 esemplari numerati in vendita a 32 €.

Emilio Fede & Woody Allen: 2 libri dirompenti che stavano per uscire, poi il Coronavirus…

L’emergenza sanitaria mondiale che ha chiuso tutti gli esercizi commerciali – librerie incluse – è arrivata proprio quando si apprestavano ad uscire due libri molto attesi: il libro-denuncia del giornalista Emilio Fede (dove parla dei suoi nemici e svela inconfessabili segreti) e quello del regista Woody Allen, dopo lo scandalo delle molestie sessuali e la sua “morte sociale” a seguito del movimento #metoo.

CURZIO MALAPARTE – LOTTO DI SEI VOLUMI IN PRIMA EDIZIONE

https://www.ebay.it/itm/224208782695

“Mari stregati” di Tim Powers (1994): da questo libro un episodio di “Pirati dei Caraibi” con Johnny Depp

La prima edizione Fanucci (1994) è rarissima; può sempre capitare in qualche mercatino o su eBay ma è aspramente contesa.

Due rarissimi libri di Giuseppe Bevilacqua [Socialismo / Futurismo] in asta su Catawiki

Due rarissimi libri di Giuseppe Bevilacqua (1891-1951), commediografo vicentino colto e raffinato, autore di commedie e romanzi dalla duplice chiave di lettura. Su Catawiki appaiono “C’é uno spettro in Italia” e “Allucinazioni”.