"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

FIRENZE MERCATINO DI EMMAUS Via Doni Giovedì 1 Ottobre 2020 Avvistata la prima edizione e prima stampa di Memorie dall’invisibile, di Tiziano Sclavi (Cremona, Centro del fumetto “Andrea Pazienza”, 1995). Sottotitolo esplicativo: la sceneggiatura originale completa per la prima volta in volume.

Si tratta di una tiratura di 750 copie, poi ristampata, che presenta un disegno di copertina realizzato da Claudio Villa, già comparso ad illustrare l’albo omonimo del fumetto Dylan Dog. Le ristampe si riconoscono facilmente in quanto recano un talloncino bianco con la dicitura “ristampa” nell’angolo destro in alto della copertina. (S.)

Il libro era posto in vendita al costo di 2,50 €.

 

Disponibilità delle edizioni del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Gente di Trastevere” (1963) il capolavoro del fotoreporter Carlo Bavagnoli: la prima edizione in asta su Catawiki a 5 euro?

Gente di Trastevere è un dipinto a tinte veraci degli anni ’60, della ripresa, del boom economico, di un’Italia che si stava lasciando dietro gli orrori della guerra. E si prende il quartiere romano di Trastevere ad esempio, con la sua varia umanità, magistralmente ritratta. Ogni immagine è accompagnata da versi del poeta Trilussa (1871-1950), trasteverino.

Un repertorio per decifrare le sigle e i monogrammi degli artisti più noti: indispensabile tanto al mercante d’arte che al libraio

Straordinario ed indispensabile repertorio con oltre 25.000 esempi di simboli e di monogrammi delle firme degli artisti, nordamericani, europei e di altre parti del mondo. Preziosissimo per i venditori d’arte ma anche i librai ne possono trarre giovamento per decifrare sigle e monogrammi talvolta presenti nei frontespizi e nelle dediche di libri illustrati con tavole e stampe prestigiose.

Sbarbaro Camillo. PIANISSIMO. 1954

https://www.ebay.it/itm/333936578183

Raro e inaspettato: lettera aperta a Mussolini del Movimento Hallesista Internazionale

Secondo il suo ideatore, Agostino Maria Trucco, l’Hallesismo avrebbe dovuto risolvere il problema economico; ne parlò a Mussolini, con il risultato di una persecuzione senza precedenti verso di lui e i suoi collaboratori: va letta e studiata la lettera che l’autore scrisse al duce Mussolini.

“Rosa Luxemburg indomita rivoluzionaria” di Davide Rossi

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina Mercoledì 15 Maggio Si segnala “Rosa Luxemburg indomita rivoluzionaria” di Davide Rossi (PGreco Edizioni), sulla rivoluzionaria naturalizzata tedesca.