"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA MERCATINO A VIA ROITI TRAVERSA DI VIALE MARCONI Sabato 19 Giugno 2021 Qualche giorno fa, al mercatino in oggetto indicato, ho avvistato un libro interessante. Lo ha scritto l’inglese Cecil Scott Forester, pseudonimo di Cecil Louis Troughton Smith (1899-1966), prolifico autore di opere, da cui sono stati spesso realizzate pellicole cinematografiche.

Tra queste spicca in modo particolare: La Regina d’Africa, scritto nel 1935 (The African Queen), dal cui nel 1951 il grande regista John Houston ha tratto l’omonimo film con protagonisti Humphrey Bogart e Katharine Hepburn.

Ebbene, al mercatino di cui sopra, ho trovato l’ultima edizione in lingua italiana di questo romanzo, pubblicata nel mese di maggio 2009 dall’editore di Fidenza (PR) Mattioli 1885, nella collana Ad Fluxum Aquae, nella traduzione di Franca Brea.

Protagonista della grande e indimenticabile avventura narrata, ambientata nel 1914 allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, in una colonia tedesca dell’Africa Equatoriale, è appunto La Regina d’Africa, una vecchia e malandata barca a vapore, insieme alla giovane sorella di un missionario (Rose Sayer) e un meccanico inglese (Charlie Allnutt).

Il libro è un brossurato in formato 8° di 188 pagine e, in condizioni ottimali, costava 8 euro. Da notare che questo romanzo venne pubblicato anche da Mondadori nella collana degli Oscar con diversa traduzione fin dal 1950. (E. P.)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

La regina d’Africa, settembre 2009, di Cecil Scott Forester

EUR 8,00
Disponibile su AMAZON
Compralo Subito per soli: EUR 8,00
Compralo Subito

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

EUMESWIL – Ernst Jünger – Rusconi – RARISSIMA 1 ED. 1981

Rarissima la prima edizione italiana del romanzo principale del filosofo e scrittore tedesco (1895-1998). La narrazione è ambientata in un mondo post-apocalittico, in una zona identificabile, grossomodo, con l’attuale Marocco.

“Il breve viaggio – Giaime Pintor nella Weimar nazista” al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Mercoledì 16 Maggio 2018 avvistato il libro di Mirella Serri dal titolo “Il breve viaggio – Giaime Pintor nella Weimar nazista” (Marsilio, 2002), in vendita a 5 €. Informazione per collezionisti risparmiosi.

“La fête des fous” di Jean Moulin (1972): un libro d’artista del “genio maledetto” presentato da Pierre Cardin

Appare una rara copia di “La fête des fous” [trad. “la festa dei pazzi”] di Jean Moulin (Paris, JG Pilissy International Art Agency, 1972). È un libro d’artista presentato dal grande stilista Pierre Cardin dopo lo scandalo per la chiusura di una grande mostra di Moulin, accusato di oscenità.

…su eBay c’è “La strage di Palazzo d’Accursio” di Nazario Sauro Onofri

Una copia del sempre raro e ricercato “La strage di Palazzo d’Accursio” di Nazario Sauro Onofri, sottotitolo: origine e nascita del Fascismo bolognese 1919-20 (Milano, Feltrinelli, 1980), è in vendita su eBay.

“Oral” di Jorge Luis Borges in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 14 Luglio 2019 Avvistata una copia di “Oral” di Jorge Luis Borges (Editori Riuniti, 1981), una raccolta di cinque stupefacenti racconti del grande scrittore argentino.