"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Segnalazione Flash

Cinque copie al momento disponibili ma a prezzi sostenuti

 

I miei anni con Freddie Mercury, di Jim Hutton e Tim Wapshott (Milano, Mondadori, 1994)

I miei anni con Freddie Mercury, di Jim Hutton e Tim Wapshott (Milano, Oscar Mondadori, 2000)

L’Ideale sarebbe trovarlo a 5 € in una bancarella, ma al momento appare una improbabile eventualità. Stiamo parlando di I miei anni con Freddie Mercury, di Jim Hutton e Tim Wapshott (Milano, Mondadori, 1994). Prima edizione a Novembre del 1994. Esiste anche l’edizione Oscar del 2000. Jim Hutton, ex parrucchiere, fu il compagno degli ultimi 6-7 anni della popstar Freddie (o Freddy) Mercury, vocalist, frontman e leader indiscusso della band musicale inglese The Queen. Il libro è stato negli anni “fagogitato” dagli appassionati del noto cantante e il valore è salito di conseguenza. Oggi difficilmente capita una copia sfuggita all’attenzione…

 

Copie disponibili su eBay (con prezzi da 114 a 220 €)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il Millennio che muore” (1972) di Sebastiano Vassalli: ogni biblioteca dovrebbe averne una copia

Talvolta su eBay, il raro “Il millennio che muore” di Sebastiano Vassalli (Einaudi, 1972). L’opera dello scrittore piemontese (1941-2015) è una vera e propria plaquette, parte in versi e parte in prosa.

“Botteghe oscure addio” di Miriam Mafai in bancarella

ROMA BANCARELLE DI VIALE TRASTEVERE Martedì 2 Giugno 2020 “Botteghe oscure addio”, di Miriam Mafai (Mondadori, 1996) – l’atto ufficiale di un addio della celebre scrittrice al Partito Comunista Italiano. Un libro che raro non è, ma che non può mancare nella storia degli anni ’90.

Esce “Con Crali il futurista: cronache del movimento futurista 1909-1992” di Domenico Cammarota (Biblohaus)

Esce per Biblohaus uno straordinario saggio-intervista di Domenico Cammarota sul pittore futurista Tullio Crali (1910-2000) con il quale si traccia un percorso cognitivo che attraversa tutto il corpus del movimento futurista, dalla viva voce di uno degli assoluti protagonisti.

IL KITSCH ANTOLOGIA DEL CATTIVO GUSTO di GILLO DORFLES – MAZZOTTA 1968

Uno dei libri-simbolo dell’attività culturale di Gillo Dorfles (1910-2018), critico d’arte, pittore, filosofo e accademico triestino. Ricercata la prima edizione.

“Il Sigillo Mondiale”, uno strano libro di Giovanni Quattrucci: ermetismo massonico?

Il controverso editore Quattrucci dei libri scandalo di Giò Stajano (anni ’50-’70) e il suo personale “Il Sigillo Mondiale” uno strano libro sconosciuto all’OPAC: ermetismo massonico?