"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Compagno centravanti. Paolo Sollier nel Perugia, di Gianni Mura e Carlo Martinelli (Trento, POCOlibri, 2021).

 

Continua a crescere, a stupire e a divertire la più piccola casa (ops, casetta, casupola, capanna…) editrice del mondo, la POCOlibri, PremiatoOpificioCartaceoOccidentale nata dal genio creativo del giornalista e scrittore Carlo Martinelli in quel di Trento.

Dopo l’exploit iniziale con Un orso sbrana Baricco (vedi qui l’articolo sul blog) adesso siamo alle prese con un omaggio al mitico Gianni Mura (1945-2020), giornalista, scrittore (e poeta) del quale viene riproposto integralmente un articolo pubblicato a suo tempo nel numero 1268 di Epoca, in data 25 gennaio 1975, dal titolo Paolo Sollier nel Perugia.

L’articolo di Gianni Mura in questione è uno spaccato di grande giornalismo (non solo sportivo) che coinvolge un personaggio del nostro calcio non molto conosciuto dalle nuove generazioni, Paolo Sollier (classe 1948), ex calciatore ed allenatore, scrittore, ex militante di Avanguardia Operaia. La sua militanza politica, il suo impegno per il sociale e l’amore per i libri e la letteratura lo resero un personaggio singolare soprattutto negli anni ’70.

Tutti elementi, questi, che mal si sposavano con la sua professione di calciatore per un malcelato equivoco sociale che vede lo sportivo in antitesi all’intellettuale.

Ricordiamo che Sollier ebbe una carriera più che dignitosa e contribuì a portare il Perugia in serie A, massima serie nella quale l’anno successivo egli arrivò a disputare una ventina di partite. La massima notorietà la ottenne nel 1976 quando uscì il suo libro Calci e sputi e colpi di testa, di Paolo Sollier (Milano, Gammalibri, 1976), che ebbe pure una celebrata edizione tedesca.

Il n. 002 della POCOlibri è stato stampato in 44 copie numerate e 6 copie per uso redazionale contrassegnate con la lettera R. La copertina è dell’artista Pablo Echaurren.

Nella seconda parte della plaquette entra in scena Carlo Martinelli col suo articolo Compagni centravanti. Il Sessantotto nel pallone, originariamente apparso sul numero dell’11 marzo 2018 de La Domenica, supplemento culturale dei quotidiani Alto Adige e Trentino.

Perle rare, queste. Che sicuramente si faranno introvabili nel volgere di pochi anni, se non di mesi. A buon intenditore, poche parole. Anzi, POCOlibri.

Contatta direttamente l’editore per una copia

 

 

Disponibilità dei libri citati & attinenti (sempre aggiornato)

 

Calci e sputi e colpi in testa. Riflessioni autobiografiche di un calciatore per caso SOLLIER Paolo, Gammalibri, Milano, 1976

EUR 25,00
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per soli: EUR 25,00
Compralo Subito

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Interessantissimo “Il criminologo n. 1: Dante Alighieri” di Guglielmo Loy-Donà (1957)

Interessante studio sulle capacità deduttive e investigative del sommo Dante Alighieri da parte del noto avvocato cagliaritano, padre del regista cinematografico e sceneggiatore Nanni Loy.

A caccia dei “racconti illustrati” Sonzogno di Emilio Salgari

In vendita bellissimi fascicoli de “I racconti illustrati Sonzogno” di Emilio Salgari (anni ’30), disponibili su eBay. Non si può non subire il fascino di quelle copertine a colori e delle atmosfere che influenzarono perfino Umberto Eco.

Il “Manifesto del Futurismo” su “La Tavola Rotonda” di Napoli

Si segnala un periodico di Napoli del 14 Febbraio 1909, “La Tavola Rotonda”, che contiene l’edizione integrale (11 punti programmatici più un prologo) del “Manifesto del Futurismo”.

Chi ha visto una copia del rarissimo “Gli amori di Pasolini” del 1975?

Quale potrà essere considerato il libro di (o su) Pier Paolo Pasolini più raro e prezioso? Su eBay anni fa spuntò una copia poco conosciuta di un libro uscito alla fine del 1975 come supplemento a “Storie Svedesi”.

Occasioni sotto costo: come spendere sotto i 30 € per libri interessanti

SEMPRE AGGIORNATO – Libri interessanti e ricercati sotto costo: edizioni sotto i 30 € per chi vuole procurarsi edizioni da intenditori con una modica spesa, ma senza perdere in qualità.