"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 5 Marzo 2023 Su una bancarella di Via Parboni, quella gestita dai titolari a Roma della Libreria Simon Tanner in Via Lidia, è stato avvistato, tempo fa, un libro dello scrittore norvegese Knut Hamsun (1850-1952), vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1920. Si tratta del libro: Misteri, uno dei suoi capolavori. Il romanzo venne pubblicato per la prima volta nel 1892. La prima edizione italiana è quella della Sonzogno del 1931. Quella che ora si segnala è la prima edizione pubblicata da Rizzoli a marzo 1979, nella pregevole collana Il ramo d’oro, con prefazione di Claudio Magris e traduzione di Attilio Veraldi. Il volume (472 pagine in formato poco più grande del sedicesimo) è rilegato in tela blu, con caratteri color oro al dorso e stemmino della casa editrice al piatto anteriore sempre color oro e sovraccoperta. Il libro, in condizioni perfette, costava 15 € (dall’archivio di Enrico Pofi)

 

 

Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

La grafica di Bruno Munari e la conquista della Luna!

Libro/gioco “Uomini sulla luna”, realizzato graficamente da Bruno Munari e nelle parti sonore da Marcello Piccardo. È stato pubblicato nel 1962 nella collana ‘panorami sonori’ da Sugar editore.

“Rollerball” di William Harrison: finalmente in italiano il libro da cui fu tratto il film di culto nel 1975

È uscito per la prima volta in Italia in volume singolo, “Rollerball” di William Harrison nella collana Gli Elfi di Occam Editore: una storia che tutti conoscono attraverso l’omonimo film di Norman Lewison. Articolo di Enrico Freda

Due libri ricordando il più celebre e divertente insegnante d’inglese: John Peter Sloan

“Instant English” di John Peter Sloan: un metodo rivoluzionario del compianto attore ed ex musicista che ha insegnato l’inglese agli italiani. Da ricercare i primi due libri della serie, che gettano le basi del “metodo ludico”.

Un misterioso libro esoterico-iniziatico: ” Les Sept Têtes du Dragon Vert”, di Teddy Legrand (1933)

“Les Sept Têtes du Dragon Vert” è un romanzo esoterico-iniziatico, infarcito di citazioni e di rimandi ad altre opere. L’opera è paradossalmente poco conosciuta anche in Francia, almeno dalla maggior parte dei lettori. Però è indiscutibilmente nel mito.