"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

La Pop Art in person

I 7 volumi dell’Edizione 2019 dal titolo: The Andy Warhol Catalogue Raisonné Collection (Phaidon) – ossia tutte le opere del massimo esponente della Pop Art, Andy Warhol (1928-1987) – sono in asta su eBay. Inutile o quasi descrivere l’importanza di una simile opera – oltre 3.400 pagine in tutto con innumerevoli illustrazioni a tuttaI 7 volumi (opera completa) in asta su eBay alla quotazione fin qui di 1 €. La scheda editoriale:

Andy Warhol è una delle figure più iconiche dell’arte del ventesimo secolo, una personalità altamente enigmatica che non solo ha alterato la definizione di arte ma ha anche lasciato sulla sua scia un vasto e sconcertante panorama della sua vita, anche e soprattutto nell’aspetto quotidiano. Il catalogo si può definire come l’opera definitiva di tutti i dipinti, delle sculture e dei disegni dell’artista, in oltre 15.000 opere prodotte da Warhol tra il 1948 e il 1987. Inoltre è inclusa un’incredibile serie di materiali di origine raramente pubblicati, tra cui scarti di giornali e pubblicità da star del cinema, immagini che hanno ispirato la vita e la carriera infinitamente affascinanti di Warhol.

Il catalogo Andy Warhol Raisonné, avviato nel 1977 da Thomas Ammann, è stato sponsorizzato dalla Andy Warhol Foundation for the Visual Arts dal 1993. I consulenti originali del progetto erano i illustri curatori e storici dell’arte: Kynaston McShine e Robert Rosenblum. Gli editori e il team del Catalogue Raisonné hanno esaminato di persona la stragrande maggioranza delle opere di Warhol e condotto una revisione approfondita del suo enorme archivio, che alla sua morte consisteva di circa 1.500 scatole, tra cui le Time Capsules.

Il volume 1 comprende opere classiche e molto apprezzate di Warhol, prodotte tra il 1961 e il 1963, come i dipinti di Campbell Soup Can’s, le immagini delle figure iconiche di Marilyn, Liz ed Elvis, la serie Death and Disaster e i primi autoritratti.

Il volume 2 documenta i dipinti, le sculture e le installazioni dell’artista realizzati tra il 1964 e il 1969, l’importante periodo noto come “The Factory Years“, quando Warhol iniziò ad acquisire fama nella Pop Art, nonché un gruppo di collaboratori e fan, tutti originati dalla “The Factory‘, che è diventata uno degli studi dell’artista più mitizzati di sempre e ha reso il lavoro di Warhol in questo momento emblematico della sua carriera nel suo insieme.

Volume 3: La scultura e i dipinti degli anni 1970-74 sono il soggetto di questo terzo volume del catalogo Andy Warhol Raisonné, che comprende i quasi 200 ritratti di Warhol della serie Mao.

Volume 4: I 607 dipinti e una scultura documentati nel volume 4 del catalogo Andy Warhol Raisonné furono prodotti in un periodo di meno di tre anni, dalla fine del 1974 all’inizio del 1977. Presenta i ritratti di Warhol di modelli transgender, i dipinti Ladies and Gentlemen , La più grande serie di Warhol degli anni ’70.

Volume 5 (Pubblicato il 4 settembre): questa aggiunta in due libri di The Andy Warhol Catalogue Raisonné dimostra in modo persuasivo il nucleo sovversivo dell’arte di Warhol. Intento a un radicale allontanamento dal suo ritratto all’inizio degli anni Settanta, la produzione di Warhol divenne gradualmente qualcosa di diverso da “solo volti”. Dai ritratti di atleti e autoritratti alle sue serie Skull and Hammer and Sickle, i dipinti di Torso e Sex Parts e le sue tele astratte Piss, Oxidation e Cum, il volume 5 mostra il lavoro di Warhol più potente e provocatorio che mai.”

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La vera alternativa al capitalismo ed al marxismo” di Aurelio Curti (Giappichelli 1984): una via d’accesso al Realismo Dinamico?

Un libro fattosi raro e circoscritto è un saggio del 1984 perlopiù passato inosservato al tempo, a cura del giornalista e politico frusinate Aurelio Curti che a un certo punto cita il Realismo Dinamico, una disciplina conosciuta da pochi.

Esce “Con Crali il futurista: cronache del movimento futurista 1909-1992” di Domenico Cammarota (Biblohaus)

Esce per Biblohaus uno straordinario saggio-intervista di Domenico Cammarota sul pittore futurista Tullio Crali (1910-2000) con il quale si traccia un percorso cognitivo che attraversa tutto il corpus del movimento futurista, dalla viva voce di uno degli assoluti protagonisti.

“La notte dei gladiatori” in prima edizione al mercatino

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 15 Dicembre 2018 Avvistata una copia de “La notte dei gladiatori: omissioni e silenzi della repubblica”, a cura di Mario Coglitore e Sandro Scarso (Calusca, 1991).

“La Realtà in Trasparenza”: l’epistolario di Tolkien al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 27 Settembre 2020 Avvistato “La Realtà in Trasparenza: lettere 1914-1973”, l’epistolario di Tolkien, dove sono riportate 350 lettere del grande scrittore ad amici, familiari, editori.