"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Dall’archivio di Enrico Pofi – Correva l’anno 2019 e dalle bancarelle di PORTA PORTESE spuntava…

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Agosto 2019. Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato un libro che, per la sua fattura, si può considerare un libro d’artista, se è vero che con tale espressione si indica, oltre a un libro, anche un oggetto dell’arte tipografica. Il volume è stato pubblicato dalla raffinata casa editrice Colonnese di Napoli a giugno 1992, n. 26 della collana I Nuovi Trucioli.

S’intitola Pulcinella: Dodici Dissertazioni ed è a cura di Stefano De Matteis, studioso di cultura popolare, con in appendice un poemetto in versi, in cui s’inneggia alla celebre maschera, di Michele Sovente. Il volume (104 pp. in 8°) ha in copertina un bassorilievo in terracotta dipinto a mano con una artistica riproduzione della maschera, opera dell’artista Lello Esposito.

Edizione strenna su carta avorio, con finestra di copertina cui affaccia un bassorilievo dipinto. Le dissertazioni di cui al titolo sono brani di autori, che raccontano la storia di Pulcinella, dalle origini fino all’apice dello sviluppo, grazie al grande attore Antonio Petito. Questo gioiellino viene offerto, in ottime condizioni, a 14 € (E. P.)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Alla scoperta di Lu Xun: un’icona letteraria cinese e il suo impatto nel mondo moderno

“Alle armi”, “Errare incerto” ed “Erbe Selvatiche”, che compongono, appunto, “Racconti esemplari” di Lu Xun sono opere fondamentali della letteratura cinese moderna. Con uno stile semplice ma profondo, l’autore ci guida attraverso un mondo arcaico e mitico, svelandone i numerosi limiti e mettendo in luce la necessità di trasformazione attraverso la letteratura e lo spirito illuminato.

I due introvabili volumi di “Casa Savoia” di Paolo Schicchi

“Casa Savoia” dell’anarchico antifascista Paolo Schicchi è una vera e propria requisitoria della famiglia reale – la genesi dei due volumi è legata alle vicissitudini del suo autore esiliato e condannato dall’Italia fascista.

“Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino (Einaudi, 1947): l’ambita prima edizione

Il sentiero dei nidi di ragno è il primo romanzo di Italo Calvino. Pubblicato nel 1947 da Einaudi, è ambientato in Liguria all’epoca della seconda guerra mondiale e della Resistenza partigiana. Alla prima edizione stampata in 1500 esemplari non numerati, segue una ristampa identica alla prima (considerata seconda edizione) nel 1948 (fra la prima e seconda edizione ne furono vendute 6000 copie)

Ormai sempre più introvabile: Licio Gelli e il suo manuale per arrivare al “successo”

“Come arrivare al successo” di Licio Gelli: ognuno può leggere questo libro col suo personalissimo metro di giudizio. C’è chi vi ravviserà ipocrisia e malafede, chi invece sarà colpito dalla raffinatezza del suo autore e dalla disciplina interiore. A tutti la libertà di scegliere l’approccio e l’analisi.