"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Il sentiero dei nidi di ragno, di Italo Calvino (Torino, Einaudi, 1947).

 

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta si è chiusa alle h. 19:00 circa del 30 novembre 2021, libro aggiudicato a 840 €.

 

 

 

Il sentiero dei nidi di ragno è il primo romanzo di Italo Calvino. Pubblicato nel 1947 da Einaudi, è ambientato in Liguria all’epoca della seconda guerra mondiale e della Resistenza partigiana.

Alla prima edizione stampata in 1500 esemplari non numerati, segue una ristampa identica alla prima (considerata seconda edizione) nel 1948 (fra la prima e seconda edizione ne furono vendute 6000 copie)

Alla seconda edizione [in realtà la terza], sempre edita da Einaudi nella collana Piccola Biblioteca Scientifico-Letteraria nel 1954 (20/XI), vengono apportate correzioni e varianti testuali.

Nel 1964 si ha una nuova edizione con un’importante prefazione dell’autore. Quest’ultima, pubblicata sempre da Einaudi nella collezione I Coralli, è considerata l’edizione definitiva.

 

“Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino (Einaudi 1947) 1° ed. 1° stampa ottobre 1947 550 €

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“I fari degli Stevenson” di Giorgio Maria Griffa, un libro scomparso!

Un libro relativamente recente (2005) “I fari degli Stevenson”, di Giorgio Maria Griffa, è già un libro introvabile. Racconta la storia, la dolce ossessione, di un artista che ha girato il mondo per trovare e ritrarre tutti i fari degli Stevenson, la famiglia dello scrittore Robert Louis.

Di nuovo su eBay una copia originale (1927) del “Depero imbullonato”

Una copia in vendita su eBay del famoso “Depero futurista”, di Fortunato Depero (Milano, Dinamo-Azari, 1927). Il cosiddetto “Depero imbullonato”, preda ambita di ogni collezionista di Futurismo.

Il raro quarto libro delle leggende di lupo solitario: “Il labirinto della paura”, di Joe Dever; John Grant (Armenia, 2005)

Quarto atto della fortunata serie di romanzi fantasy che vanno sotto il nome di “Le leggende di Lupo Solitario” tratti dagli originali videogame.

Come si valuta un libro? Il caso dei titoli di Nino Ranieri

Facciamo qualche riflessione sulle valutazioni che vengono attribuite ai libri fuori commercio, usati e scarsamente reperibili, se non addirittura rari. L’occasione ci viene da un’esperienza personale maturata in quel di Cesena nell’ultimo fine settimana, durante la fiera C’era una volta il libro, edizione di Febbraio 2023.