"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"
Il teatro di Bonaventura, di Sergio Tofano (Sto) (Milano, Edizioni Alpes, 1930).
Raccolta di 3 commedie: Qui comincia la sventura del Signor Bonaventura; Una losca congiura ovvero Barbariccia contro Bonaventura; La regina in Berlina.
Bonaventura Precettore a corte, di Sergio Tofano (Sto) (Milano, Edizioni di Cultura Sociale, 1953).
Il teatro di Bonaventura: L’isola dei pappagalli, di Sergio Tofano (Sto) (Milano, Rizzoli, 1952).
L’isola dei pappagalli con Bonaventura prigioniero degli antropofagi, di Sergio Tofano (Sto) (Bologna, industrie Grafis, 1986).

Il lotto di 4 libri in asta su Catawiki

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

La prima edizione stampata in URSS di “Un giorno di Ivan Denisovich” di Solženicyn (1963) in asta

In asta su Catawiki la prima edizione russa stampata nel suolo dell’Unione Sovietica del controverso primo romanzo di Solzenicyn, che ebbe una genesi tormentata e un iter ancor più drammatico. A cavallo tra 1962 e 1963 ci fu una gara tra importanti editori nella pubblicazione del libro del futuro Premio Nobel per la letteratura.

“La formica argentina” di Italo Calvino (Sodalizio del libro, 1958)

Interessante questa edizione fuori commercio degli associati del Sodalizio del libro di uno dei racconti migliori di Italo Calvino, pubblicato inizialmente in periodico [Botteghe Oscure, X, 1952].

“Le lacrime del pagliaccio” di Maurizio De Giovanni (Graus, 2006): quando l’opera prima diventa rara

Del giallista Maurizio De Giovanni pochi sanno che il suo primo libro fu “Le lacrime del pagliaccio” (Graus Editore, marzo 2006). Fu Aldo Putignano a curarne le sorti e sebbene quell’acerbo lavoro non incontrasse del tutto l’approvazione generale, fu un primo passo assolutamente decisivo nell’affermazione del suo autore.

“Federigo Bobini detto Gnicche”: il bandito di Arezzo (Tipografia Salani, 1880 circa)

Un raro libricino (Tipografia Salani, 1880) sul famigerato bandito Gnicche di Arezzo, al secolo Federigo Bobini, nel pieno dell’epopea del Far West toscano. L’asta chiude a mezzanotte di oggi.

CESARE ZAVATTINI, LE BUGIE E ALTRI RACCONTINI, un libro veramente introvabile, MUP – a 8,90 €

Le bugie e altri raccontini, di Cesare Zavattini (Parma, MUP, 2004).   Il libro in vendita su eBay                 Disponibilità di altre copie o libri correlati (sempre aggiornato)   [ebayfeedsforwordpress...