"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

La casa editrice Adelphi ha pubblicato nel 2018, nella collana Biblioteca minima, un volumetto di 56 pagine in 16°, con uno scritto di Carlo Emilio Gadda dal titolo: Norme per la redazione di un testo radiofonico. Evidenziando che l’Ingegnere lavorò presso la Rai negli anni 1950-1955, si precisa che l’opuscolo in oggetto non è una prima edizione, ma ben a ragione può essere considerato un (vero?) inedito. Infatti queste “Norme” vennero stampate in una edizione non venale fuori commercio nel 1953, destinate esclusivamente ai collaboratori del Terzo Programma Rai. Ebbene: alzi la mano chi possiede (o abbia anche soltanto visto) una copia di tale originale, oppure della ristampa del 1973!.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

 

[Si ringrazia Enrico Pofi di Roma per l’interessante segnalazione]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Cinque anni a Milano” (Musolini, 1973) di Uliano Lucas in asta sottoprezzo: quando fotografia e arte sono la stessa cosa

Eccezionale opera sottoprezzo in asta del grande reporter Uliano Lucas: “Cinque anni a Milano” (Torino, Tomaso Musolini, 1973). Lucas si è occupato a lungo di temi sociali: dalle contestazioni di piazza, ai problemi delle carceri, dei manicomi, all’immigrazione e al cambiamento climatico.

ORIGINALE (NON FOTOCOPIA) – Relazione sulla Vicenda «Gladio», presentata Giulio Andreotti, 26 febbraio 1991

Relazione sulla Vicenda «Gladio», presentata dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giulio Andreotti, 26 febbraio 1991, Roma, Camera Dei Deputati – Tipografia Del Senato.

…Curiosando su eBay U.S.A.: Scott Fitzgerald, Tennessee Williams, J. D. Salinger

Un’occhiata ad eBay USA e a 3 prime edizioni di Francis Scott Fitzgerald, Tennessee Williams e J. D. Salinger; a prezzi che non sono proprio un dettaglio…

Aldo Lo Presti: l’editore più elusivo che ci sia: mettetevi l’anima in pace, difficilmente avrete i suoi libri!

A tu per tu con un vero e proprio “elemento editoriale non identificato”, una figura la cui presenza influenza autori, editori e perfino le “cacce” bibliofile, editore egli stesso, anche se la parola lo fa quasi inorridire, fine conoscitore di libri (questo si potrà dire, almeno, no?): signore e signori: Aldo Lo Presti.

Una copia della prima edizione italiana di “Noi” di Evgenij Zamjatin (Minerva italica, 1955)

“Noi” di Evgenij  Zamjatin (Minerva italica, 1955): la prima edizione italiana di un capolavoro della letteratura distopica russa e internazionale: sempre più difficile trovare una copia.