"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

La casa editrice Adelphi ha pubblicato nel 2018, nella collana Biblioteca minima, un volumetto di 56 pagine in 16°, con uno scritto di Carlo Emilio Gadda dal titolo: Norme per la redazione di un testo radiofonico. Evidenziando che l’Ingegnere lavorò presso la Rai negli anni 1950-1955, si precisa che l’opuscolo in oggetto non è una prima edizione, ma ben a ragione può essere considerato un (vero?) inedito. Infatti queste “Norme” vennero stampate in una edizione non venale fuori commercio nel 1953, destinate esclusivamente ai collaboratori del Terzo Programma Rai. Ebbene: alzi la mano chi possiede (o abbia anche soltanto visto) una copia di tale originale, oppure della ristampa del 1973!.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

 

[Si ringrazia Enrico Pofi di Roma per l’interessante segnalazione]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

28 Aprile – 4 Maggio 2020: questa settimana i lettori hanno cercato…

I libri più cercati dai lettori questa settimana: Le piume di Vurt, di Jeff Noon – Alla ricerca di Re Artù, di Ruth Ashby – Ala Littoria – Orario voli per l’Italia, estero e colonie – Colloqui con Mussolini, di Emilio Ludwing – Le macchine celibi / The bachelor machines, di Jean Clair & Harald Szeemann.

“Sherlock Holmes e il mistero della Sala Egizia” di Val Andrews: ormai un ‘classico’ del detective di Baker Street

ROMA PORTA PORTESE Domenica 29 Agosto 2021 Su una bancarella è stato avvistato “Sherlock Holmes e il mistero della Sala Egizia” di Val Andrews (Il Minotauro, 1998) uno dei più suggestivi episodi apocrifi dell’universo di Sherlock Holmes, nella traduzione di Diego Marani. Dall’archivio di Enrico Pofi.

Su Catawiki in asta il progetto del “Lingotto” di Torino di Renzo Piano

Album con una raccolta più unica che rara di 103 eliocopie del progetto di Renzo Piano per il centro espositivo del Lingotto di Torino. Un’asta insolita, inaspettata e da non perdere.

Su eBay c’è una copia del raro “Penne all’arrabbiata”, antologia di scrittori anarchici e cyberpunk!

Si segnala una copia di “Penne all’arrabbiata – da Cervantes ai Cyberpunk”, di Pietro Adamo et al. (Editrice A, 1993). Una ricca antologia di autori anarchici e controcorrente. Il volume era allegato al mensile “Volontà”; appare in vendita raramente.

“Compagno centravanti. Paolo Sollier nel Perugia”: è un omaggio a Gianni Mura il n. 002 di POCOlibri

“Compagno centravanti. Paolo Sollier nel Perugia”, omaggio a Gianni Mura (POCOlibri, 2021): continua a crescere, a stupire e a divertire la più piccola casa editrice del mondo, la POCOlibri,, nata dal genio creativo di Carlo Martinelli in quel di Trento.