"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Ogni donna è ferita, di Giorgio Scerbanenco (Milano, Rizzoli, 1947).

 

Rara prima edizione di uno dei romanzi della prima fase del famoso scrittore milanese di origine ucraina Giorgio Scerbanenco (1911-1969). Non si esaurisce la “febbre” verso un romanziere (milanese d’adozione) che ha spaziato dal racconto sentimentale, al giallo, alla fantascienza fino al western. E che ancora fa proseliti di fan, studiosi e lettori.

 

L’autore e il libro

Giorgio Scerbanenco nacque nel 1911 in Ucraina, ma si trasferisce giovanissimo a Milano, dove si stabilisce e diventa cittadino italiano. Dopo aver lavorato come giornalista e critico cinematografico, si dedica alla scrittura e pubblica numerosi romanzi polizieschi. La sua opera più famosa è quella che appartiene alla serie del Commissario Duca Lamberti, composta da quattro romanzi tra cui “Ogni donna è ferita“. Nello stesso periodo si dedica anche alla scrittura di racconti e alla collaborazione con alcune riviste. Nel 1969 Scerbanenco muore a Milano, lasciando dietro di sé un’opera importante per la letteratura gialla italiana, ritenuto tra i precursori del Noir. “Ogni donna è ferita” è considerato uno dei migliori romanzi della serie, in cui Scerbanenco tratta il tema del dramma dell’aborto clandestino attraverso le vicende di una giovane vedova che decide di porre fine alla sua gravidanza e rischia di morire.

 

 

 

[Galleria fotografica d’archivio]

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Eccezionale: in asta i 5 volumi dell’edizione Deluxe de “Il trono di spade” di George R. R. Martin

Si segnalano i cinque volumi dell’edizione deluxe in pelle de “Il Trono di Spade” di George R. R. Martin (Mondadori, 2018), ormai già fuori commercio e particolarmente ricercati.

Due copie in asta dell’ambito libro cult “Architettura radicale” di Navone e Orlandoni (1974)

Il lavoro di Paola Navone e Bruno Orlandoni è diventato un pezzo raro e ambito, sempre proposto a valutazioni ragguardevoli. In particolare la copertina con il gorilla lo ha reso un vero e proprio libro cult su un argomento di confine come l’architettura radicale.

Rarissimo documento “Per la pace nel Vietnam”: la veglia agli Uffizi di Firenze del maggio 1967

Rarissimo documento pacifista che si unì alle numerose manifestazioni mondiali contro la pace nel Vietnam nella primavera del 1967. Ne esiste una sola copia pubblica, conservata presso la Biblioteca di Filosofia dell’Università “La Sapienza” di Roma.

A Torrita di Siena oggi e domani per incontrare autori nuovi: Fantasy, Gialli, Fantascienza, Ucronia, Distopia, Psico-Thriller

TORRITA DI SIENA (SIENA) Sabato 13 & Domenica 14 Maggio 2023 IL BORGO DEI LIBRI, una fiera di due giorni nella bella cittadina toscana a contatto con piccole realtà editoriali, librerie ed autori esordienti o poco conosciuti dal grande pubblico, ma non per questo meno interessanti.

Giovanni Korompay. Vittorio Orazi

https://www.ebay.it/itm/333938996677