"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Ogni donna è ferita, di Giorgio Scerbanenco (Milano, Rizzoli, 1947).

 

Rara prima edizione di uno dei romanzi della prima fase del famoso scrittore milanese di origine ucraina Giorgio Scerbanenco (1911-1969). Non si esaurisce la “febbre” verso un romanziere (milanese d’adozione) che ha spaziato dal racconto sentimentale, al giallo, alla fantascienza fino al western. E che ancora fa proseliti di fan, studiosi e lettori.

 

L’autore e il libro

Giorgio Scerbanenco nacque nel 1911 in Ucraina, ma si trasferisce giovanissimo a Milano, dove si stabilisce e diventa cittadino italiano. Dopo aver lavorato come giornalista e critico cinematografico, si dedica alla scrittura e pubblica numerosi romanzi polizieschi. La sua opera più famosa è quella che appartiene alla serie del Commissario Duca Lamberti, composta da quattro romanzi tra cui “Ogni donna è ferita“. Nello stesso periodo si dedica anche alla scrittura di racconti e alla collaborazione con alcune riviste. Nel 1969 Scerbanenco muore a Milano, lasciando dietro di sé un’opera importante per la letteratura gialla italiana, ritenuto tra i precursori del Noir. “Ogni donna è ferita” è considerato uno dei migliori romanzi della serie, in cui Scerbanenco tratta il tema del dramma dell’aborto clandestino attraverso le vicende di una giovane vedova che decide di porre fine alla sua gravidanza e rischia di morire.

 

 

 

[Galleria fotografica d’archivio]

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“The Invincible World of the Kris” di Vanna Ghiringhelli: scoprire il mondo del kris

Un libro dedicato agli amanti dell’oplologia, del collezionismo, delle armi in generale

“Risorgimento allegro”, un libro un editore e qualche…licenza!

Spqr Libri – La storia di una sigla editoriale che ha prodotto un solo libro: nel caso specifico, una raccolta molto licenziosa di stampe di sapore “Risorgimentale”.

Catalogo “Pastificio A. Volpato” di Mestre, anni ’40-’50 – a 20 €

Catalogo "Pastificio A. Volpato" di Mestre, 1940-1950 circa. Il catalogo in vendita su eBay

Raro libro sulla boxe: “Base tecnica del pugilato” di Steve Klaus (Lamberti 1950)

Interessantissimo e molto raro saggio sulle basi tecniche della boxe; stampato per conto della Federazione pugilistica italiana; presente in appena una decina di biblioteca aderenti all’OPAC SBN.

“Vivere con i libri” di Alberto Manguel: quando si scopre che i libri fanno parte di noi

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina Mercoledì 29 Luglio 2020 “Vivere con i libri”, di Alberto Manguel (Einaudi, 2018). Quando si scopre che i libri fanno ormai parte della nostra vita e non possono essere rimpiazzati negli affetti e nelle priorità da niente altro.