"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

A. N. I. M. A. , del Gruppo costruttori di aeromobili e motori d’aviazione, Milano [all’] Esposizione universale ed Internazionale [di] Bruxelles, 1935-XIII [ed alla] prima Esposizione Internazionale aeronautica [di] Milano, 1935- XIII (Milano, Tipografia E. Gualdoni, 1935).

 

Rarissimo e quasi sconosciuto; conservato alle sole Biblioteca nazionale centrale di Firenze e Biblioteca Centrale Dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare di Roma.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su ABEBOOKS

Su AMAZON

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Andromedar SR1” (1970) illustrato da Heinz Edelmann il genio di “Yellow Submarine” dei Beatles

Nel buio di una tetra cantina situata nella città di Geloburgo, prende forma un progetto ambizioso: il missile Andromeda. Quest’artefatto è opera del malvagio genio Oktobus, il quale ha il folle desiderio di raggiungere le stelle. Sospese al soffitto, delle imponenti lampadine illuminano il laboratorio mentre milioni e milioni di pezzi vengono assemblati con precisione.

“The Floating Piers” di Christo e Jeanne Claude: con un pezzetto originale della passerella originale montata sul Lago d’Iseo nel 2016

Dal 18 giugno al 3 luglio 2016, il Lago d’Iseo è stato reinventato. “The Floating Piers” consisteva in 100.000 metri quadrati di tessuto giallo brillante, trasportato da un sistema di banchine modulare di 220.000 cubi di polietilene ad alta densità che galleggiavano sulla superficie dell’acqua”. In asta il libro e un frammento originale dell’installazione.

“L’unità del mondo” di Giuseppe Cambareri (Mithras, 1944): un libro misterioso

“L’unità del mondo” di Giuseppe Cambareri (Roma, Mithras, 1944) è un libro misterioso, che racchiude messaggi iniziatici nascosti in un gergo mellifluo e apparentemente innocuo? Alla scoperta del “Licio Gelli” calabrese.

Un consiglio per il collezionista: completare la trilogia di Paul d’Ivoi (se possibile!)

Oltre cento anni fa (1919) uscivano per Sonzogno gli unici tre libri del narratore francese Paul d’Ivoi, un poco fortunato emulo di Jules Verne. Interessanti, curiosi e poco trovabili: “Il Nilo insanguinato”, “L’obice di cristallo” e “Il pozzo del Moro”.